DOMENICA 25 MAGGIO ALLE 20
I giovani del Ric Cormons portano in scena ‘La Storia di Mosè’ ispirata a 'Il Principe d'Egitto'

Sul palco del Teatro Comunale di Cormons i “Rompini”, compagine di 25 ragazzi tra i 10 e i 16 anni. Ancora disponibili alcuni posti.
Un appuntamento imperdibile per chi ama il teatro e vuole lasciarsi emozionare dal talento delle giovani generazioni. Domenica 25 maggio alle ore 20.00, il Teatro Comunale di Cormons ospita "La Storia di Mosè", lo spettacolo messo in scena dal gruppo teatrale “Rompini” dell’associazione Ric Cormons. L’ingresso è libero, ma è richiesta la prenotazione via email all’indirizzo: rompiscena@gmail.com. Alcuni posti sono ancora disponibili.
Il gruppo, formato da circa 25 ragazzi dalla quinta elementare alla seconda superiore, lavora da settembre a questo progetto teatrale, ispirato al celebre film d’animazione Il Principe d’Egitto. Un percorso intenso, affrontato con entusiasmo e dedizione da parte di tutti i giovani interpreti.
Alla regia Raffaele Cosson, Elisa Petruz, Luca Riz e Monica Ambroset, che raccontano come lo spettacolo sia nato da un desiderio espresso direttamente dai ragazzi: «Sentivano il bisogno di cimentarsi con qualcosa di più impegnativo, che permettesse loro di affrontare tematiche profonde e universali. La Storia di Mosè parla di libertà, responsabilità, fede, scelta. Tutti temi che, pur nella loro grandezza, toccano anche le sensibilità dei più giovani».
I registi esprimono grande soddisfazione per il cammino compiuto finora: «Siamo molto orgogliosi del gruppo che si è creato. I ragazzi hanno dimostrato collaborazione, impegno e tanta voglia di mettersi in gioco. Si respira una bella tensione positiva in questi giorni che precedono lo spettacolo e, a prescindere da come andrà domenica, per noi è già un successo: si sono impegnati tanto, e questo è ciò che conta davvero».
La Storia di Mosè si preannuncia come uno spettacolo intenso e coinvolgente, capace di far riflettere e di emozionare il pubblico grazie all’energia e all’autenticità di chi lo porta in scena. Un’occasione per sostenere il teatro giovanile e scoprire quanto può essere potente la voce dei più giovani quando viene ascoltata.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
