il progetto
Giovani imprenditori, guide ed esperti raccontano Duino Aurisina in otto video
 
		Presentati al pubblico video con diverse interviste e l'opuscolo in quattro lingue, festa al Centro culturale sloveno Gruden.
Con il progetto “Giovani in Carso – sulle strade del nostro territorio”, la Consulta giovani del Comune di Duino Aurisina punta a favorire l’avvicinamento dei giovani ai mestieri legati al territorio, sensibilizzarli alla cultura della sostenibilità ambientale e sull’importanza del rispetto della natura e del turismo green. Al contempo, vuole far conoscere i luoghi e la storia del territorio carsolino e rivierasco. "Abbiamo riassunto tutte queste tematiche - spiega il presidente Matteo Crisma - in otto video girati interamente nel comune di Duino Aurisina". 
Questi riportano "testimonianze concrete da parte giovani imprenditori, guide turistiche ed esperti di storia. Nell’opuscolo redatto si possono trovare i brevi riassunti delle puntate ed eventuali contatti per visitare i luoghi e le aziende del territorio". Il progetto è stato realizzato con il finanziamento dell’Associazione nazionale comuni italiani Giovani, attraverso il bando “Fermenti in Comune" e il cofinanziamento del Comune. Sabato scorso, al Centro culturale sloveno "Igor Gruden" di Aurisina sono stati proiettati i filmati per la prima volta al pubblico. 
Presentato anche l’opuscolo tradotto in quattro lingue. "Un particolare ringraziamento - rimarca Crisma - a Massimo Romita (ex assessore turismo e ambiente) e a Valentina Banco (ex assessore politiche giovanili), i miei due assessori di riferimento nella stesura e sviluppo del progetto e all'attuale sindaco Igor Gabrovec e all’assessore Marjanka Ban, per aver voluto continuare e concludere con attenzione tale iniziativa. Ringraziamo gli uffici turismo, sport e giovani che hanno seguito il progetto nelle figure di Cristina Sfreddo, Matteo Fabris e Valentina Ancona".
Ringraziamento finale alle associazioni partner aderenti al progetto e quelle che hanno voluto consegnare  la targa a Matteo Crisma per i dieci anni di presidenza, condivisi con tanti ragazze e ragazze del territorio.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.
 
					Occhiello
Notizia 1 sezione
 
					Occhiello
Notizia 2 sezione
 
					

















