LA PROPOSTA
Giovani cuochi si cimentano in cucina: lo chef Gavagna entra in classe per una lezione unica coi bambini

Mattinata speciale per gli alunni di Cormons, che hanno partecipato a un laboratorio sul cibo e sull’accoglienza. L’iniziativa di FIPE Confcommercio Gorizia ha unito gioco, educazione e tradizione gastronomica.
Un uovo, tante risate e una mattinata diversa dal solito. Si è svolto stamattina, giovedì 15 maggio, alla scuola primaria “Alessandro Manzoni” di Cormons l’incontro promosso da FIPE Confcommercio Gorizia in occasione della Giornata della Ristorazione 2025, giunta alla sua terza edizione a livello nazionale.
Protagonista dell’evento è stato lo chef Alessandro Gavagna, che ha portato ai bambini non solo la sua esperienza tra i fornelli, ma anche il valore dell’ospitalità italiana, tema centrale dell’iniziativa lanciata da FIPE nel 2023. Accolto con entusiasmo dagli alunni e dal corpo docente, lo chef ha dialogato in modo scherzoso e coinvolgente sull’importanza del cibo sano, sul legame tra sapori, emozioni e ricordi – con un’attenzione particolare all’uovo, ingrediente “testimonial” dell’edizione 2025.
I bambini non si sono limitati ad ascoltare: sono stati coinvolti in una semplice preparazione pratica, durante la quale hanno potuto toccare, annusare e trasformare gli ingredienti, scoprendo come anche una ricetta essenziale possa raccontare molto della nostra cultura.
«È stata una bellissima occasione per trasmettere ai più piccoli non solo il gusto per il buon cibo, ma anche l’idea che la cucina è condivisione, creatività e fatica – ha commentato Roberto Gajer, capogruppo di FIPE Gorizia, promotore dell’iniziativa – Troppo spesso il nostro lavoro viene dato per scontato, ma iniziative come questa aiutano a farne comprendere il valore umano e sociale».
L’evento è stato reso possibile grazie alla disponibilità dell’assessore all’istruzione del Comune di Cormons Antonietta Fazi, che ha sostenuto con convinzione la proposta. «Ringrazio moltissimo Confcommercio per questa proposta, la direzione scolastica e i docenti per aver accolto l'invito - ha commentato Fazi - È un modo per parlare di cibo, ospitalità, eccellenze e varietà dei prodotti del nostro territorio e della molteplicità di operatori del mondo della ristorazione che ogni giorno propongono, con passione e dedizione, cibi e piatti della tradizione oltre che novità». La Giornata della Ristorazione, già insignita della Medaglia del Presidente della Repubblica, si conferma quindi così come un’occasione preziosa per unire educazione, cultura gastronomica e comunità.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.



Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
