Un giorno intero dedicato al gioco, luci e ombre raccontate a Gorizia

Un giorno intero dedicato al gioco, luci e ombre raccontate a Gorizia

gli appuntamenti

Un giorno intero dedicato al gioco, luci e ombre raccontate a Gorizia

Di Redazione • Pubblicato il 12 Dic 2021
Copertina per Un giorno intero dedicato al gioco, luci e ombre raccontate a Gorizia

Stasera il dibattito su videogame, dipendenza e passione. La diretta streaming su Discord.

Condividi
Tempo di lettura

Si conclude oggi Let's Go Gamers, la due giorni organizzata dal Punto giovani di Gorizia dedicata al gioco nelle sue diverse forme. Nelle nuova sede di via Morelli, già domenica scorsa gli appassionati e semplici curiosi hanno potuto conoscersi e sfidarsi su titoli più o meno nuovi, sia online che offline, guardando non solo all’aspetto ludico del tema ma anche sociale. Questo sarà al centro degli appuntamenti di questa sera, con due panel dedicati all’approfondimento di tematiche trasversali.

Si inizierà alle 9.30, con Star Wars: X-Wing Miniatures Game, curato dai ragazzi di North-East Starfighter, e giochi di ruolo, che dureranno fino alle 18 con una pausa dalle 13 alle 14. Il clou dell’evento saranno le due conferenze serali, dalle 18, che indagheranno su “Violenza virtuale, cultura reale” e “Limes ludo: impegno/ossessione”. Nella prima, dialogheranno Arianna Colajori, Mattia Filigoi, Dennis Millia e Lorenzo Fabrizi, guardando ai possibili effetti dei videogiochi sull’emotività e socialità.

Nella seconda, ci saranno la psicologa e psicoterapeuta Maria Iussa e i gamer Fabrizio "Bode" Tavassi e Fabrizio "Head.Fabry" Testa per parlare di cosa spinge una persona a essere dipendente da un gioco. A moderare il dibattito sarà Timothy Dissegna, direttore de Il Goriziano. Entrambi gli appuntamenti saranno in diretta streaming sul canale Discord della manifestazione, mentre per partecipare in presenza sarà necessaria la prenotazione all’indirizzo puntogiovanigo@gmail.com e l’esibizione del super green pass.

Oltre a questi appunti, ci saranno anche quelli già presenti la scorsa settimana: l’Area retro-gaming curata dal Team Retrogaming 12bit Trieste, con il meglio e peggio degli anni Ottanta, Novanta e Duemila. Sarà presente il Be Afraid Horror Fest, kermesse cinematografica goriziana dedicata al genere. Ci saranno presentazioni di stampa 3D con Marco Marruzz Benci, nonché di disegno digitale con Erica Mirai. Oltre al Punto giovani, l’appuntamento è organizzato dall’assessorato alle Politiche giovanili del Comune e dalla cooperativa Le macchine celibi.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×