Giorni decisivi per la gestione del canile di Lucinico, un'ex volontaria accusa il presidente dell'Aipa

Giorni decisivi per la gestione del canile di Lucinico, un'ex volontaria accusa il presidente dell'Aipa

botta e risposta

Giorni decisivi per la gestione del canile di Lucinico, un'ex volontaria accusa il presidente dell'Aipa

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 23 Feb 2021
Copertina per Giorni decisivi per la gestione del canile di Lucinico, un'ex volontaria accusa il presidente dell'Aipa

Un'ex membro del direttivo accusa l'associazione di poca democrazia. Peressini: «Non l'ho mai vista in canile».

Condividi
Tempo di lettura

Sono giorni decisivi per la questione del canile di Lucinico, finito nel mezzo di un caso tra Comune e Aipa Gorizia. Quest’ultima, infatti, ha deciso di non firmare il rinnovo della convenzione, poiché contraria ad alcuni punti proposti dall’amministrazione comunale. Proprio oggi, inoltre, si è levata anche la voce di Eleonora Zanutel, ex socia e membro del direttivo che ha rassegnato le dimissioni pochi giorni fa, che in un proprio post sui social ha puntato il dito contro il presidente Ervinio Peressini e sul fatto “che tutti i soci fossero d'accordo della rinuncia alla gestione delle colonie feline e del rifiuto ad apporre la firma sulla convenzione del canile”.

“La verità - spiega Zanutel - è che non c'è stata nessuna assemblea convocata per i soci con quell'ordine del giorno”. Sottolinea che anche lei aveva espresso “parere sfavorevole” sulla convenzione per la gestione delle colline feline, “per via dei pochi soldi destinati alla cura e al mantenimento di 700 gatti di colonia”. Sulla questione dei cani, “ero presente al direttivo in cui è stato deciso di non firmare. Direttivo, non assemblea soci! La convenzione non mi è stata consegnata, né letta. Un membro ha esposto i punti oggetto poi di tutti i post di attacco all'amministrazione, commentando e interpretandoli. Ho letto il testo della convenzione solo grazie al post dell'assessore Gatta”.

Zanutel evidenzia inoltre le mancanze nelle convocazioni “per l'approvazione dello statuto. Io sono socia, ho saputo della riunione il giorno dopo, così come tanti altri. Le lettere di convocazione sono state spedite in ritardo e ad alcuni soci sono arrivate dopo l’assemblea. È una Odv, per cui la democrazia e il parere dei soci dovrebbero essere sovrani. Nell’Aipa di questi ultimi tre anni non è così. Decidono in pochi, e decide chi neanche fa parte del direttivo ma si è appropriato ogni potere decisionale”. Ricostruzione che trova la replica di Peressini, il quale mette subito in chiaro che “la convenzione la firma il presidente a livello legale, che diventa l’unico responsabile”.

Da qui, quindi, la contrarietà a un atto su cui rimane la propria perplessità. L’anno scorso abbiamo vinto il bando per il canile e, come sempre, ci è stata proposta la convenzione. Ma non era quella usata solitamente, bensì una totalmente stravolta e l’abbiamo quindi contestata”. È stata così avanzata la richiesta di modifiche, anche con il supporto di un avvocato: “Siamo andati avanti oltre un mese, cercavamo di limare quattro punti irricevibili: prendere volontari di gradimento del Comune, interferire sui contributi dell’Aipa, il pagamento forfettario e applicare a noi le norme disciplinari della pubblica amministrazione”. Da qui un primo confronto, ma ad oggi lo stallo rimane.

Il 28 febbraio, quindi, scadrà definitivamente la proroga della convenzione. “In questi giorni, abbiamo mandato un’ulteriore possibilità di modificare al Comune e ora siamo in attesa. O ci chiameranno per aggiustare questi punti, o da lunedì saremo fuori dal canile”. In merito alle parole di Zanutel, poi, Peressini replica che la signora “è venuta a cinque o sei direttivi e poi non l’ho mai più vista. Né l’ho mai vista in gattile o canile. Se una convenzione comporta che io devo rispondere legalmente, posso rifiutarmi. Tutto quello che ho fatto, l’ho fatto consultando prima un legale”. Si attendono ora nuovi sviluppi: “La convenzione la firmerei oggi stesso, ma non a queste condizioni”.


Foto di archivio

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×