Giornate europee del patrimonio, il programma nei musei di Gorizia

Giornate europee del patrimonio, il programma nei musei di Gorizia

le visite

Giornate europee del patrimonio, il programma nei musei di Gorizia

Di Redazione • Pubblicato il 24 Set 2022
Copertina per Giornate europee del patrimonio, il programma nei musei di Gorizia

Iniziative gratuite ai musei nei weekend, il programma tra sabato e domenica.

Condividi
Tempo di lettura

Sabato 24 e domenica 25 settembre, anche le sedi Erpac Fvg di Gorizia e Gradisca d’Isonzo parteciperanno alle Giornate europee del patrimonio con un calendario ricco di iniziative a ingresso gratuito. Sabato alle ore 16 a Palazzo Attems Petzenstein di Gorizia si terrà una visita guidata alla mostra “Riflessi. Autoritratti nello specchio della storia”; ingresso e visita guidata gratuiti (massimo 20 persone). Per info e prenotazioni: 0481 385335. Sarà anche possibile visitare la mostra "Kusterle, Compendium", dalle 10 alle 18.

Sabato a Gorizia ci sarà anche la passeggiata storica “Sulle tracce delle Orsoline”, condotta da Vanni Feresin del Centro Tradizioni Popolari di Borgo San Rocco. A partecipazione gratuita, la partenza sarà da Piazza Vittoria alle ore 10 e, a seguire, alle 11.15 si terrà una visita guidata alle mostre “Tra la terra e il Cielo. I meravigliosi ricami delle Orsoline” e “Le Orsoline a Gorizia. Un filo prezioso lungo 350 anni”. Al termine della visita, si potrà degustare un aperitivo a pagamento al Bar Al Museo 11, preparato secondo il Ricettario delle Orsoline, recentemente ripubblicato da Erpac.

Sempre a Borgo Castello, alle ore 17.30, visita guidata gratuita alle mostre “Tra la terra e il Cielo. I meravigliosi ricami delle Orsoline” e “Le Orsoline a Gorizia. Un filo prezioso lungo 350 anni”. Per info e prenotazioni: 0481 385228 oppure 348 1304726. Domenica 25 alle ore 10.30 a Palazzo Attems Petzenstein, visita guidata al giardino del Palazzo; ingresso e visita guidata gratuita (massimo 20 persone). Per info e prenotazioni: 0481 385335. Alle ore 16 visita guidata alla mostra “Riflessi. Autoritratti nello specchio della storia”.

Iingresso e visita guidata gratuita (massimo 20 persone). Ancora domenica ma alle 11.30, al Giardino dell’Incontro di Borgo Castello ci sarà una lettura di fiabe a cura di Artisti Associati, con Letizia Buchini che leggerà “La camicia dell’uomo contento” e altre fiabe friulane. Partecipazione gratuita. In caso di maltempo le letture si svolgeranno nella sala didattica dei Musei Provinciali. Per info e prenotazioni: 0481 385228 oppure 348 1304726. Alle ore 17.30, invece, si terrà una visita guidata gratuita alle mostre “Tra la terra e il Cielo. I meravigliosi ricami delle Orsoline” e “Le Orsoline a Gorizia. Un filo prezioso lungo 350 anni”.

Per info e prenotazioni: 0481 385228 oppure 348 1304726. L'altra sede Erpac, la Galleria Spazzapan di Gradisca d’Isonzo, sarà a ingresso gratuito sabato 24 e domenica 25, ultimi due giorni di apertura della mostra “Artista + Artista. Visioni contemporanee”.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×