Giorgio Ursi nella sua Doberdò, arriva la mostra itinerante sul grande ciclista

Giorgio Ursi nella sua Doberdò, arriva la mostra itinerante sul grande ciclista

la mostra

Giorgio Ursi nella sua Doberdò, arriva la mostra itinerante sul grande ciclista

Di Redazione • Pubblicato il 22 Nov 2023
Copertina per Giorgio Ursi nella sua Doberdò, arriva la mostra itinerante sul grande ciclista

L'evento avrà luogo presso l'agriturismo Pri Cirili, in via Bratuž, ricordando il grande ciclista che vinse la medaglia d'argento alle Olimpiadi.

Condividi
Tempo di lettura

Giorgio Ursi, nato Jurij Uršič, "ritorna" nella sua Doberdò del Lago. Giovedì 30 novembre, alle 18.30, si terrà l'inaugurazione della mostra itinerante documentaristica "Omaggio al ciclista Giorgio Ursi (1942-1982) - Medaglia d'argento alle Olimpiadi di Tokyo 1964". L'evento avrà luogo presso l'agriturismo "Pri Cirili", in via Bratuž, 6. La cerimonia vedrà la partecipazione del presidente del Kulturni dom di Gorizia, Igor Komel, del ricercatore goriziano Vili Prinčič e del sindaco di Doberdò, Fabio Visintin.

Alle Olimpiadi di Tokyo, l'atleta fu tra i protagonisti in quel 17 ottobre 1964. Nel velodromo Hachijoi in Giappone, il ciclismo italiano sorprese tutti conquistando la meritata medaglia d'argento nella gara d'inseguimento individuale grazie al talento del goriziano Ursi, secondo solo al cecoslovacco Daller. Nella semifinale, Ursic riuscì sorprendentemente a sconfiggere il campione del mondo, l'olandese Groen, stabilendo il nuovo record olimpico di 4 minuti, 56 secondi e 64 decimi.

Jurij è stato il pioniere nella comunità slovena in Italia a conquistare una medaglia ai giochi olimpici. Ha trionfato per tre volte come campione d'Italia nell'inseguimento dilettanti (nel '65, '66 e '67) ed è giunto terzo ai Campionati del mondo del '66 in Germania. Nel '65 ha anche ottenuto il nuovo record del mondo delle ore dilettanti presso il velodromo Olimpico di Roma.

La mostra itinerante è promossa dalla cooperativa culturale Maja di Gorizia, nell'ambito del progetto "Cedermaci", e dal Kulturni dom di Gorizia. La collaborazione coinvolge l'agriturismo "Pri Cirili" di Doberdò, la società filarmonica Kras di Doberdò, i circoli culturali Hrast e Jezero di Doberdò, con il patrocinio del Comune di Doberdò del Lago, della Regione Friuli Venezia Giulia e dell'Associazione circoli sportivi sloveni in Italia.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×