Il giallo colora Fiumicello, il sindaco Sgubin: «Maratona tutto l'anno»

Il giallo colora Fiumicello, il sindaco Sgubin: «Maratona tutto l'anno»

la serata

Il giallo colora Fiumicello, il sindaco Sgubin: «Maratona tutto l'anno»

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 25 Gen 2022
Copertina per Il giallo colora Fiumicello, il sindaco Sgubin: «Maratona tutto l'anno»

Numerosi interventi alla serata, l'appello della Federazione stampa per tenere alta l'attenzione.

Condividi
Tempo di lettura

Sarà con il flash mob delle 19.41 che si concluderà la giornata di oggi dedicata a Giulio Regeni. La comunità di Fiumicello si è raccolta fin dalla mattina per ricordare il suo giovane concittadino, ucciso nel 2016 in Egitto e su cui è fin da subito calato il mistero. Proprio per continuare a chiedere verità e giustizia, come fin da subito fatto dalla famiglia, il paese si è animato con un’inedita maratona di letture che ha riempito gli angoli del territorio. Il tutto partendo dalle panchine gialle, installate nel parco da oggi intitolato a Regeni.

L’evento clou si è avuto in sala Bison, aperta solo su invito e trasmessa in streaming sui canali di Giulio Siamo Noi e Repubblica Tv. Dalle 17.30, in tantissimi hanno mandato un proprio contributo video per dedicare un pensiero al ragazzo, su cui le indagini hanno individuato in quattro agenti segreti egiziani i possibili responsabili dell’omicidio. A prendere la parola sono così stati Stefano Accorsi, Mauro Biani, Ascanio Celestini, Gianni Cuperlo, Alessandro De Marchi, Giuliano Foschini, Giuseppe Giulietti, Luciana Littizzetto, Davide Romagnoni e Massimiliano Rossi.

Ma anche Lorenzo Terranera, Massimiliano Riva, il presidente della Camera Roberto Fico, Pif e altri. “Come anche desidera la famiglia - ha dichiarato la sindaca di Fiumicello-Villa Vicentina, Laura Sgubin - il segno più tangibile e importante è esporre gli striscioni e tutti i segni gialli di riconoscimento. Per far sì che questa maratona di sostegno non si concluda ma duri durante tutto l’anno. Per la nostra comunità, l’augurio più bello è di continuare ad animare il parco scolastico e soprattutto quelle panchine”. Già oggi, l’invito è di esporre una candela in ricordo.

La serata, inoltre, ha visto la partecipazione del presidente della Federazione nazionale stampa italiana, Beppe Giulietti, che ha consegnato alla famiglia e alle diverse istituzioni un premio, insieme ad Articolo 21 e Ordine dei giornalisti. Giulietti ha anche definito “di straordinario rilievo l’incontro che c’è stato tra il presidente del Consiglio, il ministro Cartabia, la famiglia e l’avvocato Alessandra Ballerini. Si è aperto uno spiraglio e deve spingere tutti a tenere i riflettori accesi”. L’incontro in sala è stato animato dal concerto di Vinicio Capossela.

Dalla politica regionale, il capogruppo del Pd Diego Moretti ha evidenziato come "l'auspicio è che l’annunciato viaggio in Egitto da parte del ministro Cartabia porti una svolta positiva nel processo”. Dal Movimento 5 stelle, gli esponenti dell’Aula hanno quindi rimarcato che "È doveroso tenere sempre acceso il ricordo di Giulio Regeni e non abbassare mai la guardia nel chiedere la verità su quanto accaduto Soltanto la verità può garantire il rispetto della memoria di Giulio. Siamo e saremo sempre al fianco della sua famiglia nella battaglia per la giustizia".

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione