Fvg in zona arancione da lunedì, nuove restrizioni per non vaccinati

Fvg in zona arancione da lunedì, nuove restrizioni per non vaccinati

le restrizioni

Fvg in zona arancione da lunedì, nuove restrizioni per non vaccinati

Di Redazione • Pubblicato il 22 Gen 2022
Copertina per Fvg in zona arancione da lunedì, nuove restrizioni per non vaccinati

Firmata l'ordinanza, da lunedì entrano in vigore le restrizioni per non vaccinati.

Condividi
Tempo di lettura

Da lunedì, il Friuli Venezia Giulia sarà in zona arancione. Ieri, il ministro della sanità Roberta Speranza ha firmato la nuova ordinanza, valida anche per Abruzzo, Piemonte e Sicilia. Puglia e Sardegna saranno invece colorate di giallo. Una decisione presa alla luce dell'aggravamento della situazione epidemiologica delle ultime settimane, ma le principali restrizioni riguarderanno le persone non vaccinate. A partire dal divieto di potersi spostare tra comuni, che riguarderà chi è sprovvisto di green pass.

Saranno sempre consentiti i movimenti dentro il proprio comune, mentre quelli verso altre regioni saranno permessi a chi non ha il green pass solo per ragioni di necessità, da motivare con autocertificazione. I possessori di green pass base e rafforzato, invece, potrà muoversi liberamente dentro e fuori dalla regione. L'eccezione è data dai comuni di massimo 5mila abitanti verso altri entro 30 chilometri, esclusi i capoluoghi di provincia: in questo caso lo spostamento è consentito per tutti.

Il servizio di scuolabus rimarrà garantito a tutti. Altra modifica sarà l'accesso ai negozi e centri commerciali: per quest'ultimi, è consentito a tutti nei giorni feriali, mentre nei giorni festivi lo sarà solo a chi ha il super green pass. Bar e ristoranti saranno aperti solo ai vaccinati, sia per consumazione al banco che per quella al tavolo, all'aperto o al chiuso. L'attività sportiva all'esterno sarà ancora libera, mentre quella al chiuso slo per chi ha il super green pass. Per l'attività sciistica, stesso requisito per accedere agli impianti di risalita.

Vaccino o quantomeno tampone negativo saranno necessari per lavorare, così come bisognerà essere vaccinati per poter entrare in alberghi e strutture ricettive. L'ingresso a cinema, teatri, sale da concerto, locali di intrattenimento e musica dal vivo al chiuso è consentito solo a chi ha il super green pass. Analogo discorso per mostre e musei, mentre per biblioteche e archivi è previsto anche per chi ha la certificazione base. Per centri benessere e termali, sia all'aperto che al chiuso, non può fare ingresso se sprovvisti di vaccino a meno che non ci si rechi in questi luoghi per motivi di salute.

Anche per i parchi tematici e di divertimento è autorizzato l'accesso solo con super green pass, stessa cosa vale per centri culturali, sociali e ricreativi, al chiuso o all'aperto, sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò. Per partecipare a concorsi pubblici in presenza in zona arancione, serve almeno il green pass base.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×