i dati del 23 dicembre
Fvg, oltre mille contagi: preoccupano 33 possibili casi Omicron

I rilevamenti saranno ultimati il 26 dicembre, registrati 6 decessi tra i positivi.
Oggi in Friuli Venezia Giulia, su 10.356 tamponi molecolari sono stati rilevati 940 nuovi contagi, con una percentuale di positività del 9,08%. Sono inoltre 20.310 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 141 casi (0,79%). Si conferma essere la prima fascia di contagio quella degli under 19 con il 23,59% dei nuovi positivi, a seguire la 40-49 anni con il 18,78% e quella 50-59 anni con il 15,36%.
Nella giornata odierna, si registrano i decessi di 6 persone: un uomo di 88 anni di Trieste (deceduto in ospedale), una donna di 82 anni di Trieste (deceduta in ospedale), un uomo di 81 anni di Cordenons (deceduto in ospedale), un uomo di 78 anni di Sacile (deceduto in ospedale), un uomo di 73 anni di Frisanco (deceduto in ospedale), una donna di 70 anni di Montereale Valcellina (deceduta in ospedale). Le persone ricoverate in terapia intensiva sono 26 e i pazienti ospedalizzati in altri reparti calano a 281.
Lo comunica il vicegovernatore Riccardo Riccardi. I decessi complessivamente ammontano a 4.160, con la seguente suddivisione territoriale: 988 a Trieste, 2.069 a Udine, 766 a Pordenone e 337 a Gorizia. I totalmente guariti sono 133.619, i clinicamente guariti 322, mentre quelli in isolamento ammontano a 8.212. Dall'inizio della pandemia, in regione sono risultate positive complessivamente 146.620 persone con la seguente suddivisione territoriale: 35.507 a Trieste, 61.708 a Udine, 29.372 a Pordenone, 17.994 a Gorizia e 2.039 da fuori regione.
Il totale dei casi positivi è stato ridotto di 7 unità a seguito di 4 test antigenici non confermati dall'esame molecolare (2 Go, 1 a Ud e 1 a Ts) e di 3 test positivi rimossi dopo revisione dei casi (2 a Go e 1 a Pn). Per quanto riguarda il sistema sanitario regionale, sono state rilevate le positività: quattro infermieri, due operatori socio sanitari, un operatore tecnico, un tecnico di laboratorio dell'Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina.
Contagiati anche un amministrativo, tre infermieri, due operatori socio sanitari dell'Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale; di un infermiere, un operatore tecnico, un operatore socio sanitario dell'Azienda sanitaria universitaria Friuli occidentale; di un infermiere all'Irccs Burlo Garofolo di Trieste; di un tecnico di laboratorio dell'Irccs Cro di Aviano.
Tra gli ospiti delle residenze per anziani, si registrano quattro contagi (Trieste e Pordenone), mentre risultano esserci due positivi (San Pietro al Natisone e Trieste) tra gli operatori che vi lavorano. Per quanto riguarda la variante Omicron, Sono 33 i sequenziamenti in atto su altrettanti potenziali casi e la cui analisi verrà ultimata dopo il 26 dicembre. Si tratta di campioni di persone positive al Covid residenti nei territori di Udine (16), Trieste (11), Gorizia (2), Pordenone (1) e fuori regione(3).
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
