Auto lasciate aperte e derubate, 11 su 13 denunce a Gorizia: cosa si rischia

Auto lasciate aperte e derubate, 11 su 13 denunce a Gorizia: cosa si rischia

gli accorgimenti

Auto lasciate aperte e derubate, 11 su 13 denunce a Gorizia: cosa si rischia

Di Redazione • Pubblicato il 16 Ott 2023
Copertina per Auto lasciate aperte e derubate, 11 su 13 denunce a Gorizia: cosa si rischia

Nei casi esaminati dai carabinieri, quasi il 90% erano auto lasciate aperte e perfino con le chiavi ancora inserite. Si rischia la multa.

Condividi
Tempo di lettura

Sono tredici i furti di autovetture segnalati nel corso dell'anno ai carabinieri del Comando provinciale di Gorizia. Un fenomeno che riguarda tutta la provincia e, al fine di garantire un'adeguata azione preventiva da affiancarsi a quella puramente repressiva, è stata predisposta dal comando una mirata azione di controllo del territorio, con l’implementazione di dedicati servizi esterni, finalizzati anche ad incrementare la percezione di sicurezza dei cittadini.

In questo contesto, anche il comportamento delle singole persone può contribuire alla riduzione dello sgradito fenomeno come indicato dall'Arma in una nota, nella considerazione che l’analisi dei 13 episodi ha permesso di evidenziare che: in 10 casi i furti sono avvenuti in arco serale/notturno; in 11 casi i mezzi erano stati lasciati aperti e in 9 casi le chiavi sono risultate essere state lasciate inserite nei quadri di accensione dei veicoli.

Appare quindi utile raccomandare a tutti di evitare di lasciare l’auto accesa, aperta o con le chiavi inserite, anche per pochi istanti e di assicurarsi che vetri, portiere e bagagliaio siano ben chiusi. Tali accorgimenti, peraltro, sono previsti dall’articolo 158 del Codice della strada che stabilisce che “durante la sosta e la fermata il conducente deve adottare le opportune cautele atte a evitare incidenti ed impedire l’uso del veicolo senza il suo consenso”, e pertanto, nel caso non venga rispettato potrebbe essere elevata una contravvenzione per incauta custodia del mezzo.

Tra i casi, ad esempio c'è il lascito delle chiavi inserite nel blocco-accensione o i finestrini aperti. Inoltre, se la macchina dovesse essere rubata senza che siano state adottate le opportune cautele atte a impedire l’uso del veicolo senza il consenso del proprietario, c’è il rischio che la società assicuratrice possa negare il risarcimento.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×