I fuoristrada accendono i motori a Mariano, torna il raduno rosa

I fuoristrada accendono i motori a Mariano, torna il raduno rosa

il programma

I fuoristrada accendono i motori a Mariano, torna il raduno rosa

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 30 Gen 2022
Copertina per I fuoristrada accendono i motori a Mariano, torna il raduno rosa

Aperte le iscrizioni, tour tra le aziende della zona. Percorsi nuovi e già battuti.

Condividi
Tempo di lettura

Si rinnova per la 25esima edizione il raduno rosa 4x4 "Ciao Elisa", organizzato dal Gruppo fuoristradistico isontino Alpe Adria. L'evento, in programma il 6 marzo, anticipa la Festa della donna dell'8 marzo come da tradizione e vedrà a bordo dei mezzi equipaggi interamente femminili. Niente fidanzati o mariti, ma solo donne e ragazze che possono vivere così in maggior autonomia e libertà una giornata off-road, accompagnate eventualmente dai propri bimbi. Ritrovo e partenza saranno il Centro di guida sicura Vieffe Circuit di Mariano, rinnovando la collaborazione con BFGoodrich.

Il marchio leader mondiale degli pneumatici off-road sarà ancora una volta sponsor dell'iniziativa. Dopo la presentazione dell’evento ed una piccola colazione, gli equipaggi partiranno per un tour riportato su un classico road-book in cui ci saranno percorsi, in parte diversificati per il loro grado di difficoltà, comunque sempre alla portata di ogni 4x4 di serie, suv compresi. La proposta degli organizzatori riguarda tracciati di impronta turistica e dai connotati panoramici che copriranno, in parte, le zone utilizzate per il “Gradisca4x4” e con alcuni inediti percorsi nelle zone del Collio ospitati presso importanti realtà vitivinicole.

Una sosta ristoratrice a tarda mattinata anticiperà i percorsi più specialistici dell’off-road, inseriti come varianti del tracciato base e con tipologie di fondi diversi come ghiaia, fango, sabbia e certamente qualche guadino. Prima della conclusione del tour, ci sarà la possibilità di risalire la golena dell’Isonzo seguendo percorsi dai connotati anche trialistici e che le esondazioni del fiume modellano di anno in anno. L’arrivo coinciderà con il punto ristoro dell’agriturismo 4PR Birrai in Friuli (4 Principia Rerum, cioè i quattro elementi costitutivi della birra: acqua, malto, luppolo e lievito) a Farra d’Isonzo, di fresca inaugurazione e realizzato in stile Steampunk.

Le partecipanti saranno accompagnate nelle cantine dove vengono prodotte le birre agricole biologiche e dove saranno illustrate le loro caratteristiche e peculiarità. Solo a conclusione della giornata, ci potrà essere il ricongiungimento con i “maschietti” che potranno così condividere con le fuoristradiste le emozioni passate alla guida tutta in rosa. Anche quest’anno la manifestazione porta il nome di Elisa, la socia del gruppo che è venuta a mancare in giovane età e alla quale viene dedicato il raduno, in cui era una delle più entusiaste promotrici.

La manifestazione seguirà tutte le normative anti-Covid che saranno in vigore alla data del raduno. In un contesto di grande incertezza sull’evoluzione pandemica che può determinare modifiche e limitazioni anche non programmabili per tempo, sono assolutamente necessarie le adesioni anticipate entro martedì primo marzo da richiedersi a info@gfi4x4.it Per informazioni e moduli a partire da febbraio: www.gfi4x4.it www.gradisca4x4.com info@gfi4x4.it cell. 347-5384222, Mara 347-8955598 dopo le 18.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione