Fumetti, giochi e volontariato: 'MonfalCon' conquista Monfalcone. Deotto: «Una grande festa per tutti e con grandi adesioni»

Fumetti, giochi e volontariato: 'MonfalCon' conquista la città. Deotto: «Una grande festa per tutti e con grandi adesioni»

IL SUCCESSO

Fumetti, giochi e volontariato: 'MonfalCon' conquista la città. Deotto: «Una grande festa per tutti e con grandi adesioni»

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 04 Lug 2025
Copertina per Fumetti, giochi e volontariato: 'MonfalCon' conquista la città. Deotto: «Una grande festa per tutti e con grandi adesioni»

Tornei, mostre d’arte e concerti hanno animato la seconda edizione del festiva. Il consigliere Brigante, «occasione di crescita e socialità».

Condividi
Tempo di lettura

Si è conclusa con successo la seconda edizione del MonfalCon – Innovation Young Comics & Games, svoltasi sabato 28 giugno presso il Centro Giovani “Innovation Young” di Monfalcone. L’evento, che ha registrato una grande partecipazione, ha proposto numerose attività legate al mondo del fumetto, del gioco e della cultura pop, tra cui i tornei di Mario Kart World, Tekken 3 e Tekken 8, molto apprezzati dal pubblico. I tornei, organizzati dall’Associazione GG! – Giochi in Gioco ODV in collaborazione con il gruppo Friuli Wind Godfist e il supporto dell’Associazione 12 bit Retrogaming, hanno offerto momenti di autentica competizione, attirando appassionati di tutte le età. Ai vincitori sono stati assegnati premi messi a disposizione da Cassa Rurale FVG sotto forma di coppe e buoni acquisto da utilizzare presso il negozio Future Planet di via Matteotti a Monfalcone.

Nel torneo del nuovissimo Mario Kart World (Nintendo Switch 2), la vittoria è andata a Michele Sandomenico, che si è distinto per costanza e preparazione. Al secondo posto si è classificato Simone Peressi, mentre il terzo gradino del podio è stato occupato dal giovane Erik Roveri.
Per quanto riguarda Tekken 3 (PlayStation 1), il primo posto è stato conquistato da Alessandro Benedetto, giocatore di grande esperienza, che ha sconfitto in finale Eddy Derbini. Al terzo posto si è qualificata la bravissima Corinna Cocus. Nel più recente Tekken 8 (PlayStation 5), ad avere la meglio è stato Luigi Samele, che ha dimostrato padronanza tecnica e ottima lettura del gioco. Simone Serafini ha concluso al secondo posto, seguito da Daniel Chiancone.

Durante la giornata è stata inoltre presentata “Sconfinamenti”, la 5^ Rassegna Regionale dell’Arte del Fumetto, organizzata dall’Associazione Illustra APS con la partecipazione di 26 illustratori attivi sul territorio, che si sono cimentati sul tema “confini”. Si è poi tenuto l’incontro pubblico “Giovani e volontariato” organizzato dal Circolo Culturale Giovanile di Monfalcone, incentrato sui temi dell’impegno sociale e della cittadinanza attiva. Questa edizione di “MonfalCon” si è infine conclusa con un concerto serale a tema cartoni animati, con l’esibizione dei talenti canori della scuola World Music School seguiti dalla maestra Alessia Trevisiol. «Siamo davvero soddisfatti – dichiara Martino Deotto, operatore del Centro Giovani e coordinatore dell’evento – si è registrato un notevole incremento di partecipanti rispetto alla precedente edizione, che ha reso la giornata un vero successo per tutte le parti coinvolte».

Molto soddisfatto anche Riccardo Matteo Brigante, consigliere comunale con delega alle politiche giovanili e al Centro Giovani, che sottolinea il ruolo del Comune di Monfalcone come promotore dell’evento: «Questa amministrazione sostiene con convinzione tutte le attività culturali e ricreative rivolte ai giovani, perché rappresentano un’occasione di crescita, socialità e partecipazione. Eventi come il MonfalCon dimostrano quanto sia forte la necessità di spazi dedicati a iniziative di qualità. In attesa della terza edizione – ha anticipato – nei prossimi mesi promuoveremo nuove proposte a tema videoludico, come ad esempio campionati di FIFA, che possano coinvolgere e valorizzare le passioni delle nuove generazioni».

L’intera giornata ha rappresentato un’occasione di incontro per appassionati e curiosi, tra fumetti, artisti, giochi da tavolo e di ruolo, postazioni di retrogaming, registrando oltre trecento visite durante il pomeriggio di apertura. L’evento, a ingresso gratuito, è stato realizzato in collaborazione con il Comune di Monfalcone e l’impegno di diverse realtà giovanili del territorio.

Foto di Valeria D’Alberto @valeriadalbertofoto_ 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×