I Freevoices sbaragliano tutti e conquistano il Gran Prix al concorso di Barcellona

I Freevoices sbaragliano tutti e conquistano il Gran Prix al concorso di Barcellona

La novità

I Freevoices sbaragliano tutti e conquistano il Gran Prix al concorso di Barcellona

Di I.B. • Pubblicato il 30 Giu 2025
Copertina per I Freevoices sbaragliano tutti e conquistano il Gran Prix al concorso di Barcellona

La compagine diretta da Manuela Marussi ha portato nelle esibizioni i friulani Maiero e Dipiazza ma anche Aretha Franklin e Zucchero. Fascia d'oro per il miglior canto popolare.

Condividi
Tempo di lettura

Prestigiosa affermazione del coro Freevoices di Capriva del Friuli diretto da Manuela Marussi che si è aggiudicato in questi giorni il Gran Prix al concorso internazionale Chorus Inside svoltosi a Lloret de Mar a Barcellona, in Spagna. È la prima volta da trent’anni che un coro italiano vince il primo premio nella severissima competizione che anche questa volta ha visto in gara le migliori espressioni della coralità europea. Il concorso organizzato da Federcori International si è svolto nella nota cittadina balneare della Costa Brava ed ha visto concorrere gruppi polifonici provenienti da Italia, Brasile, Romania, Polonia e Ucraina. Qualificata la giuria presieduta dal maestro polacco Darius Dyczwyski docente di fama internazionale cui si sono uniti il compositore spagnolo Jordi Lalanzq Garcia e la direttrice d’orchestra Claudia Dube Oranias. I Freevoices hanno gareggiato sia nella categoria del canto popolare sia in quella del canto gospel, pop modern e jazz di cui sono, come è noto, particolari interpreti.

Nel canto popolare hanno eseguito brani composti dai maestri friulani Mainerio e Dipiazza mentre per la parte moderna hanno proposto brani dal Quartetto Cetra al più recente musical in stile Bollywood per un excursus musicale che comprendeva anche due rivisitazioni sia della celebre Think di Aretha Franklin che di Donne di Zucchero. Il tutto naturalmente accompagnato dallo stile Freevoices che cura per ogni brano l’espressione danzata. È proprio il premio per le migliori coreografie disegnate come sempre da Marco Rigamonti del Teatro Litta di Milano, presente assieme al gruppo, è stato il primo passo verso l’ambito Gran Prix finale cui si è aggiunta la Fascia d’oro per il miglior canto popolare. Punteggio davvero unico e rarissimo quello raggiunto dai giovani friulani proprio nell’ultima performance che li ha qualificati con l’assoluto 30 trentesimi all’ambito premio finale.

Nella loro esibizione i Freevoices sono stati accompagnati dal pianoforte del maestro Gianni Del Zotto curatore anche di molte delle elaborazioni musicali e dalle percussioni di Francesco Pandolfo al Kaon per la parte popolare e alla batteria per il pop modern. I Freevoices rientreranno in Friuli martedì 1 luglio. Li attendono importanti esibizioni alle quali il premio conquistato in Spagna non mancherà di aggiungere ulteriore valore. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione