Fratelli d'Italia presenta i suoi candidati a Gorizia, sfida nel centrodestra

Fratelli d'Italia presenta i suoi candidati a Gorizia, sfida nel centrodestra

elezioni regionali

Fratelli d'Italia presenta i suoi candidati a Gorizia, sfida nel centrodestra

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 19 Feb 2023
Copertina per Fratelli d'Italia presenta i suoi candidati a Gorizia, sfida nel centrodestra

Tra i cinque nomi, anche l'ex sindaco di Villesse Simonetta Vecchi. Rizzetto: «Non ammainiamo bandiere».

Condividi
Tempo di lettura

È sfida tra centrodestra e le altre forze politiche in vista delle regionali in Friuli Venezia Giulia, ma anche all’interno della stessa coalizione. Una competizione che “c’è sempre - come evidenziato ieri mattina dal sindaco, Rodolfo Ziberna - anche nella stessa squadra, non per prevalere singolarmente ma come gruppo”. L’occasione è stata la presentazione dei cinque candidati alle elezioni per Fratelli d’Italia, ufficializzati nella sala del Caminetto dell’Ugg, insieme alla coordinatrice provinciale e regionale.

La senatrice Francesca Tubetti ha così presentato i nomi in lizza: Antonio Garritani, Francesco Del Sordi, Simonetta Vecchi, Riccardo Ronchiato ed Elena Buson Nicolodi. Tra loro, gran parte è esponente di vecchia data della destra locale e non solo, insieme ad alcuni volto nuovi e alla prima esperienza elettorale importante. Tra quest’ultimi, c’è la più giovane in lista, Buson Nicolodi, originaria di San Pier d’Isonzo: “Voglio rappresentare chi si è sentito deluso da politica” è l’auspico della candidata, madre di quattro figli.

Tra chi ha già un importante curriculum politico, invece, ci sono i due assessori alla sicurezza di Gorizia e Monfalcone. Da un lato Del Sordi, 26 anni di militanza e tra i fondatori del partito a livello locale, insieme alla stessa Tubetti: “Non possiamo fare finta che gli altri partiti della coalizione - ha sottolineato - non vogliano vederci crescere. Ho chiesto al sindaco la delega alla polizia locale, abbiamo una grossa scommessa sul 2025 e voglio portare maggiore attenzione della Regione. È un'occasione millenaria”.

Dall’altra, Garritani è il numero due della giunta comunale nella Città dei cantieri. La parlamentare bisiaca, presentandolo, ha ricordato il passaggio di consegna tra i due durante il primo mandato Cisint e la sua “stabilità morale”. Ufficiale dei carabinieri in pensione, ha iniziato la propria esperienza amministrativa in Alleanza nazionale nel 1997, venendo eletto nell’assise cittadina di Pomezia, mentre si trovava in servizio a Pratica di Mare. Trasferitosi nel 2000 in regione, 16 anni dopo è arrivata la prima elezione a Monfalcone.

“Per continuare quanto fatto in Lombardia e Lazio - ha evidenziato -, dobbiamo riaffermare il consenso e attrarre persone che sono rimaste a casa”. Ronchiato arriva invece da Grado: già assessore ai lavori pubblici, è imprenditorie turistico: “Mi batterò per la famiglia e l’impresa”. Chiude il quadro l’ex sindaco di Villesse, Vecchi, storica militante di destra e già candidata presidente della Provincia: “Bisogna avere il coraggio di cambiare - il suo messaggio - Ho fatto di tutto per far nascere il più grande centro commerciale della regione e avevo tutti contro”.

Anche lei ha rimarcato l’importanza della Capitale della cultura, che “punto di partenza per un territorio che ha pagato più di tutti l'apertura dei confini europei”. A tirare le fila è stato Walter Rizzetto, ricordando come “quando qualche avversario politico incita lo scontro politico, ci addita come violenti. Invece la nostra comunità è fatta da persone che ogni giorno si svegliano per andare a lavorare”. Stoccata alle quote rosa (“Le nostre donne non ne hanno bisogno”), assicurando che “non abbiamo ammainato la bandiere quando eravamo all'opposizione e non lo faremo ora”.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×