IL CONGRESSO
Fratelli d’Italia cresce in provincia di Gorizia: Elisa Oddo coordinatrice a Staranzano

A presiedere l’attività congressuale è stato il deputato Marco Osnato. La senatrice Tubetti, «segnale del buon lavoro sul territorio».
Fratelli d’Italia consolida la propria presenza in provincia di Gorizia. Da alcuni giorni infatti conta un nuovo circolo comunale: è quello di Staranzano, che ha celebrato venerdì il proprio congresso comunale fondativo, eleggendo Elisa Oddo come prima coordinatrice. «È la dimostrazione del buon lavoro che il partito sta facendo nella Bisiacaria e, più in generale, in provincia di Gorizia – spiega la coordinatrice provinciale di Fdi, la senatrice Francesca Tubetti - sempre più persone si avvicinano alla nostra realtà, con la voglia di mettere a disposizione la propria esperienza e le proprie competenze: stiamo lavorando pancia a terra nei territori, ascoltando le istanze delle città e dei paesi, provando a fornire risposte concrete su salute, welfare, sicurezza, lavoro e ambiente, grazie all’asse con i tanti amministratori locali di Fdi, e con i nostri rappresentanti in Regione e in Parlamento. Ci tengo a ringraziare i militanti staranzanesi per il lavoro fatto in questo anno che ha portato alla costituzione del circolo: non è una cosa banale dare vita a una struttura di partito in un territorio storicamente particolare come questo».
«I problemi in paese sono sempre gli stessi, da anni – ha spiegato Oddo nel suo intervento - Staranzano merita di più e merita che le tante richieste dei cittadini siano ascoltate. Noi, come Fratelli d’Italia, ci impegniamo proprio per questo, per dare voce a chi vuole di più per la nostra comunità: pur sedendo nei banchi della minoranza ci stiamo facendo parte attiva per pungolare l’amministrazione, che invece ci vorrebbe “parte passiva”. Ci sono tante problematiche, tante questioni che non possono rimanere sulla scrivania o nei cassetti del sindaco, ma vanno affrontate e risolte».
A presiedere l’attività congressuale è stato il deputato Marco Osnato, presidente della quinta Commissione Finanze della Camera, che nel corso del proprio intervento ha ricordato la cornice normativa della nuova legge delega per la riforma fiscale, «che ha prodotto anzitutto una semplificazione che ha l’obiettivo di far comprendere con maggior efficacia le norme al contribuente. Stiamo approvando testi unici per arrivare a un codice tributario unico e poi procederemo con l’approvazione dei decreti attuativi, adoperandoci contestualmente per incrementare il personale a disposizione dell’Agenzia delle Entrate, che avrà strumenti più efficaci, anche sotto il profilo informatico, per garantire uniformità nella risposta ai territori». Osnato ha ricordato inoltre che dalla lotta all’evasione il governo ha recuperato nel 2024 oltre 26 miliardi, «a cui si aggiungono circa 5 miliardi di recupero legato all’evasione di tributi dovuti agli enti locali».
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
