Fratelli d'Italia apre casa a Cormons, «copriremo tutta la Destra Isonzo»

Fratelli d'Italia apre casa a Cormons, «copriremo tutta la Destra Isonzo»

l'inaugurazione

Fratelli d'Italia apre casa a Cormons, «copriremo tutta la Destra Isonzo»

Di Mattia Zucco • Pubblicato il 11 Giu 2023
Copertina per Fratelli d'Italia apre casa a Cormons, «copriremo tutta la Destra Isonzo»

Riaperta la sede dopo 15 anni dalla chiusura di quella di An. Leone: «Abbiamo consegnato il passato alla storia con il Congresso di Fiuggi».

Condividi
Tempo di lettura

È stata inaugurata ieri mattina alle 11.30 la nuova sede di Fratelli d’Italia a Cormons, in uno spazio che si affaccia sulla splendida piazza 24 maggio. Presenti all’appello la senatrice e portavoce provinciale di Fratelli d’Italia Francesca Tubetti, il vicepresidente della Regione Friuli Venezia Giulia con deleghe a cultura e sport, Mario Anzil, e il presidente della nuova sezione llocale, nonché il principale promotore della creazione della sede, Riccardo Leone.

Sono passati quindici anni dalla chiusura della precedente sede, che, anch’essa, si trovava in un edificio che si affacciava sulla medesima piazza. Al tempo essa fu chiusa in seguito allo scioglimento di Alleanza Nazionale, che sfociò successivamente nella coalizione del Popolo della Libertà. Una storia che affonda le sue origini addirittura nel 1946 con la costituzione del Movimento Sociale Italiano, che poi dal 1995 ha cambiato il nome in An.

Il legame con la storia è evidente entrando nella sede cormonese del partito dove manifesti e bandiere contornano le pareti dell’edificio. “Sono trascorsi quindici anni – ha esordito Riccardo Leone – e Fratelli d’Italia è passato da percentuali molto basse agli attuali risultati. Un partito che è cresciuto e si è evoluto pur conservando le tradizioni e i valori di sempre della destra italiana. Una crescita che ha comportato anche ad esprimere per la prima volta nella sua storia una Presidente del Consiglio che proviene dalle sue fila".

"Non sono mancati gli avversari politici che ci hanno condannato di ogni cosa, non ultimo il rischio di una deriva autoritaria. Nel corso degli anni i compiti in casa li abbiamo fatti e vent’otto anni fa, col Congresso di Fiuggi, abbiamo consegnato il passato alla storia”. Anche da parte della senatrice Tubetti arriva il plauso per la costanza e l’impegno nel creare una sezione del partito proprio a Cormons: “Grazie Riccardo per aver insistito e fortemente voluto uno spazio proprio in questo paese".

"L’obiettivo è coprire un territorio di tutta la Destra Isonzo, per dare una risposta e la giusta assistenza ai cittadini. Oggi siamo a sei mesi dalla costituzione del governo nazionale e abbiamo affrontato numerose sfide, specie in un contesto internazionale non semplice, ma possiamo assicurare che abbiamo già fatto, e faremo, molto”. A chiudere, prima del brindisi presso l’Enoteca di Cormons, ha preso la parola anche Anzil: “Inaspettatamente entrando in questa stanza ho respirato un’aria di felicità: ho potuto ammirare alcuni manifesti che mi hanno riportato indietro negli anni, in quegli anni in cui la nostra idea politica era ai margini ma il fervore sicuro non era diminuito".

"Ora che i risultati premiano decenni di impegni non dobbiamo dimenticare coloro che hanno mantenuto la fiamma sempre accesa. Speriamo che questo luogo diventi oltre ad un punto di riferimento di militanza anche un centro di dibattito e discussione”. Assente per un impegno improvviso i ministro per i rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione