Fragilità e disturbi mentali, un laboratorio teatrale con Apsam a Monfalcone

Fragilità e disturbi mentali, un laboratorio teatrale con Apsam a Monfalcone

IL PROGETTO

Fragilità e disturbi mentali, un laboratorio teatrale con Apsam a Monfalcone

Di Redazione • Pubblicato il 28 Nov 2023
Copertina per Fragilità e disturbi mentali, un laboratorio teatrale con Apsam a Monfalcone

Le attività mireranno a contrastare le fragilità sociali e lo stigma verso la malattia psichica. Sarà attivato anche un laboratorio teatrale.

Condividi
Tempo di lettura

L’Apsam (Associazione provinciale per la salute mentale) ha avviato nei giorni scorsi una nuova progettualità nel territorio di Gorizia resa possibile grazie al contributo della Fondazione Carigo. Si tratta del progetto "Riattiviamo generazioni, relazioni e creatività" ed è promosso dall’associazione nell’ambito del contrasto alle fragilità sociali e allo stigma verso la malattia psichica.

Tale progetto comprende l’attivazione di un laboratorio teatrale, con uno spettacolo finale, rivolto a persone con sofferenza psichica. Il laboratorio è tenuto dall’attrice Luisa Vermiglio supportata dal collega Donato Acampora. Per l'iniziativa, è prevista la presenza di operatori del servizio pubblico, di volontari. L'attività sarà rivolta ad una ventina di persone di diverse fasce d’età.

L’insieme delle progettualità messe in campo prevede anche diverse serate informative per i familiari e la cittadinanza sulla salute mentale, per favorire la conoscenza, ridurre lo stigma e i pregiudizi legati a questi temi. Gli incontri sono aperti e si svolgeranno nella sede dell’associazione Apsam in via Valentinis 80 a Monfalcone. Nei prossimi giorni sarà comunicato il calendario degli incontri.

All’interno del progetto che mira alla riattivazione delle relazioni e della creatività, sono previste anche occasioni di incontro e promozione della socialità per contrastare la solitudine e l’isolamento sociale post pandemico. Una di queste belle occasioni si è recentemente concretizzata con la festa al Centro di Salute Mentale “Porte aperte al Csm”. È stata una giornata nella quale il servizio del Centro Salute Mentale, con il sostegno dell’Apsam, ha invitato la cittadinanza a “viverlo” e conoscerlo.

L’ambizioso ma sano e rilevante obiettivo di tutte queste progettualità, è quello di incrementare il numero e la qualità dei rapporti umani tra le persone, creando opportunità di aggregazione sul territorio, e di fornire informazioni utili alla popolazione generale su temi di rilevante importanza - specialmente in questa fase - come quello della salute mentale e dell’accesso ai servizi di cura dedicati.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione