Fotonotizia - Staranzano, compaiono semafori e croci di Sant'Andrea per la bretella ferroviaria: l'apertura entro il mese

Fotonotizia - Staranzano, compaiono semafori e Croci di Sant'Andrea per la bretella ferroviaria: l'apertura entro il mese

Fotonotizia - Staranzano, compaiono semafori e Croci di Sant'Andrea per la bretella ferroviaria: l'apertura entro il mese

Di FEDERICO DE GIOVANNINI • Pubblicato il 04 Apr 2025
Copertina per Fotonotizia - Staranzano, compaiono semafori e Croci di Sant'Andrea per la bretella ferroviaria: l'apertura entro il mese

Condividi
Tempo di lettura

Stanno volgendo al termine le ultime operazioni per la riapertura al traffico ferroviario della bretella Ronchi Sud - Molino Casillo, annunciata già a febbraio e frutto di un lavoro congiunto tra la ditta (il cui stabilimento si trova prima di Marina Nova), la Regione e la Rete Ferroviaria Italiana. Nella sua porzione compresa in comune di Staranzano il binario incrocia un punto focale per il traffico locale, ovvero il tratto di via Marconi immediatamente precedente alla rotatoria che immette nel raccordo stradale SS14-SP19: proprio qui sono state posizionate negli ultimi giorni le opportune croci segnaletiche di Sant'Andrea, corredata dal "semaforo" di avvertimento visivo e luminoso. Sono ancora da installare i pannelli distanziometrici e il segnale di avvertimento di passaggio a livello senza barriere, sia su via Marconi che lungo il raccordo stradale prima della rotatoria; verrà invece realizzata per ragioni di sicurezza una staccionata tra la ferrovia e via Tina Modotti. «L'ultimo collaudo di Rfi si è svolto giovedì scorso», fa sapere il presidente del Coseveg Fabrizio Renato Russo, dichiarando che «entro la fine del mese e forse anche prima l'opera sarà pronta per la consegna» a Molino Casillo, che ne diverrà l'ente gestore. Non si sa ancora quando avverrà il passaggio dei primi treni, la cui velocità di circolazione sarà molto contenuta - «praticamente a passo d'uomo», aggiunge Russo. Nuove indiscrezioni rivelano però un aumento della frequenza delle corse, passate ora a quattro a settimana rispetto alle due dichiarate dall'azienda pugliese agli albori del progetto. Le informazioni non sono però ancora ufficiali; in ogni caso i convogli transiteranno nelle sole ore notturne per evitare gravosi impatti sul traffico cittadino.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione