Fotonotizia - Il baco da seta protagonista alla mostra di Aiello

LA FOTO

Fotonotizia - Il baco da seta protagonista alla mostra di Aiello

Di Redazione • Pubblicato il 14 Ott 2025
Copertina per Fotonotizia - Il baco da seta protagonista alla mostra di Aiello

Condividi
Tempo di lettura

È stata inaugurata sabato scorso, al Museo della civiltà contadina del Friuli imperiale di Aiello, la mostra "Il baco da seta". Alla presenza del conte Filippo Formentini, vicepresidente dell'associazione Musei e Rievocazioni storiche, e del sindaco di Aiello, Roberto Festa, il direttore del museo Stefano Cosma ha presentato il catalogo, realizzato grazie alla collaborazione con Ersa Fvg, che nel triennio 2015-2017 aveva dedicato mostre e pubblicazioni alla bachicoltura, alla gelsicoltura e alla seta.

Un'attività presente già a metà Cinquecento nelle campagne del Friuli, ma che ebbe un grande sviluppo nella contea di Gorizia a partire dal Settecento, grazie alla politica di Maria Teresa, prima, e di Francesco Giuseppe, poi, che inaugurò a Gorizia il primo Istituto Bacologico d'Europa nel 1869. I visitatori sono stati poi accompagnati a visitare la mostra, con esposti diversi tipi di tralicci sui quali avveniva la crescita dei bachi, nelle loro 4 mute, una dozzina di trincia foglie di gelso, che servivano all'alimentazione, due macchine selezionatrici di bozzoli, oltre a pubblicazioni e diplomi.

La mostra, che rimarrà aperta fino al 5 novembre, ha tre pannelli esplicativi e 25 piccoli pannelli, prestati dalla Biblioteca dell'Ersa, che riproducono le immagini interne ed esterne di tutte le filande e gli essiccatoi presenti in Friuli e in Istria nell'Ottocento. Alla cerimonia inaugurale c'erano anche due donne del gruppo folcloristico "Santa Gorizia" in abiti tradizionali da matrimonio, fatti completamente in seta. La mostra è visitabile da mercoledì alla domenica, con orari 9-13 e 15-19, ad Aiello del Friuli con accesso da via Petrarca 1. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione