LA FOTO
Fotonotizia - Grado, chiude la stagione estiva con la Madonna del Rosario: monsignor Nutarelli, «costruiamo insieme il futuro della nostra isola»

A Grado ottobre si apre nel segno della devozione e della riconoscenza. Domenica, la comunità si è riunita per la tradizionale Festa della Madonna del Rosario, che da anni coincide con la Giornata del Ringraziamento per la stagione estiva. Nella Basilica di Sant’Eufemia, la Santa Messa celebrata da monsignor Paolo Nutarelli è stata seguita nel pomeriggio dalla suggestiva processione con la benedizione del mare, un gesto simbolico che unisce fede e identità locale. «Grado vive una vocazione turistica che coinvolge famiglie, operatori, giovani e anziani», ha ricordato il parroco, esprimendo gratitudine verso chi, con impegno e sacrificio, ha reso possibile accogliere migliaia di ospiti durante l’estate.
Nella sua omelia, Nutarelli ha invitato la comunità a guardare alla Madonna come modello di fede e di discernimento, capace di “custodire e meditare” la propria storia. Ha richiamato l’attenzione sui conflitti e le tragedie del presente, dal Medio Oriente all’Ucraina, come richiamo alla necessità di una fede che non fugge dal mondo ma lo trasforma attraverso la preghiera. Al tempo stesso, il sacerdote ha rivolto un appello a riflettere sul futuro di Grado, che «rischia di diventare una comunità di sole seconde case». Un invito, dunque, a progettare insieme un’isola che non viva solo di turismo, ma che resti luogo di vita, di famiglie e di speranza.
Foto di Mario Marin
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

_68e3c6704bc72.jpeg)


Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
