LA FOTO
Fotonotizia - Capriva protagonista di Armonie di Confine
Si è conclusa con successo la partecipazione del Coro Polifonico Caprivese alla rassegna regionale Armonie di Confine, promossa da Usci FVG e dedicata alla musica corale come strumento di incontro tra comunità.
Il gruppo caprivese ha dapprima ospitato il coro “Francisek Borgija Sedej” di San Floriano del Collio presso la suggestiva chiesa cinquecentesca della Santissima Trinità di Capriva del Friuli, in un concerto che ha unito pubblico e interpreti nel segno della condivisione musicale.
Il secondo e ultimo appuntamento si è svolto invece oltre confine, nella chiesa di San Martino a Smartno (San Martino del Collio, comune di Brda), dove il coro caprivese ha accompagnato la liturgia domenicale della comunità slovena. Il repertorio ha spaziato tra brani sacri in friulano, sloveno, italiano e latino, a testimonianza della ricchezza linguistica e culturale di un territorio che vive quotidianamente l’incontro tra identità diverse.
A rendere ancora più significativo l’evento è stato il momento conviviale successivo, negli spazi parrocchiali, dove il canto ha lasciato spazio al dialogo e all’amicizia.
«Veri momenti di intima vita comunitaria condivisa nel segno del canto corale liturgico» – ha commentato Daniele Sergon, sindaco di Capriva del Friuli, esprimendo gratitudine verso il coro e chi ha reso possibile l’iniziativa: «Ringrazio il Coro Polifonico Caprivese per l’organizzazione, in particolare il presidente Marco Toti e soprattutto la maestra Lorella Grion, ma anche i colleghi sindaci di San Floriano del Collio e Brda per la collaborazione».
Il primo cittadino ha poi lanciato un auspicio per il futuro: «Mi piacerebbe e proporrò agli amici sindaci che questo sia l’anno zero di appuntamenti che diventino parte della normale vita comunitaria, di qua e di là del confine, nel vero segno della liturgia e delle nostre lingue: il friulano e lo sloveno».
Un messaggio di apertura e continuità che ben riassume lo spirito di Armonie di Confine: un canto che attraversa lingue e territori, unendo le persone più di quanto i confini possano dividerle.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.
Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione
















