La guerra nelle foto del soldato Mastrodonato, la famiglia dona i ricordi a Gorizia

La guerra nelle foto del soldato Mastrodonato, la famiglia dona i ricordi a Gorizia

la donazione

La guerra nelle foto del soldato Mastrodonato, la famiglia dona i ricordi a Gorizia

Di Redazione • Pubblicato il 20 Mag 2024
Copertina per La guerra nelle foto del soldato Mastrodonato, la famiglia dona i ricordi a Gorizia

Il volumetto rappresenta un documento di valore storico meticolosamente conservato dal 1947 dalle figlie e dalla nipote Maria Paola.

Condividi
Tempo di lettura

Da Perugia a Gorizia per la memoria storica: un viaggio in ricordo di Benedetto Mastrodonato, un giovane soldato poi divenuto capostazione e padre di due amatissime figlie, Ida ed Eugenia, che hanno conservato per anni un album. Questo contiene foto e cartoline della Prima guerra mondiale scattate a Gorizia e dintorni. L'album, da lui stesso realizzato e intitolato “Ricordi di guerra 1915-1918”, è stato donato dalla nipote Maria Paola Delrio alla Capitale europea della cultura Nova Gorica-Gorizia.

Ad accoglierla in municipio, accompagnata dai familiari, è stato il sindaco Rodolfo Ziberna, affiancato dall’assessore comunale alla Cultura Fabrizio Oreti. Il volumetto rappresenta un documento di valore storico meticolosamente conservato dal 1947, anno della morte del soldato Mastrodonato, dalle figlie e dalla nipote Maria Paola. Quest’ultima ha spiegato: «Purtroppo non ho avuto la fortuna di conoscere personalmente mio nonno, ma dai racconti di mia madre e di mia zia so che era un uomo di cultura, amante della musica lirica, e di elevate qualità morali».

«Nei suoi tre anni di guerra come combattente - ha aggiunto - ha saputo immortalare su carta fotografica la vita al fronte. Il nonno aveva scritto sotto ogni foto una breve didascalia esplicativa. Ho ritenuto importante che l’album fosse donato alla città di Gorizia. Per questo insieme a mio marito e mia figlia Benedetta ho deciso di intraprendere il nostro viaggio del ricordo, proprio per omaggiare mio nonno e per sentirci parte di una memoria storica, o meglio della “intrahistoria”».

«La vita di nonno Benedetto, insieme a tanti giovani soldati, si è inserita infatti all'interno di un grande e doloroso avvenimento storico: donare questo album rappresenta per la mia famiglia un modo per farlo rivivere tra noi» ha concluso la nipote.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×