Forza Nuova scende in piazza a Monfalcone, Pd contro il presidio

Forza Nuova scende in piazza a Monfalcone, Pd contro il presidio

la manifestazione

Forza Nuova scende in piazza a Monfalcone, Pd contro il presidio

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 12 Gen 2024
Copertina per Forza Nuova scende in piazza a Monfalcone, Pd contro il presidio

Il Pd attacca la decisione di permettere domani il presidio, la consigliere regionale Fasiolo: «La sindaca Cisint ha piantato semi avvelenati».

Condividi
Tempo di lettura

L’annuncio di un presidio organizzato da Forza Nuova, in programma per domani alle 14 in piazza della Repubblica a Monfalcone, ha generato diverse reazioni. In particolare dalle forze politiche locali di centrosinistra. Lo slogan della manifestazione è “Difendi Monfalcone. A difesa delle tradizioni. A difesa dall'invasione". La prima a intervenire chiedendo l’intervento del sindaco Anna Maria Cisint è stata la capogruppo del Pd in consiglio comunale, Lucia Giurissa.

“Ormai è certo – scrive Giurissa in una nota - domani il presidio di Forza Nuova a Monfalcone si farà. Nulla osta da parte della Questura e della Prefettura che avranno fatto sicuramente gli approfondimenti e le valutazioni del caso in termini di sicurezza e di ordine pubblico. È stata concessa dal Comune anche l’autorizzazione di occupazione del suolo pubblico per eventuali banchetti e gazebo. Spero vivamente che la sindaca Cisint non presenzi a questo appuntamento e la invito a prendere le distanze pubblicamente e senza tentennamenti da questo tipo di eventi organizzati da forze antisistema”.

E ancora la consigliera dem: “All’indomani degli agghiaccianti fatti di Acca Larentia, dopo che la Digos ha identificato più di 100 persone e che lo stesso ministro Piantedosi ha dichiarato che è ‘complesso sciogliere i gruppi eversivi’, Monfalcone non può e non deve essere teatro di ulteriori atti di nostalgia di regimi totalitari sconfitti dalla storia”. “La sindaca Cisint – conclude Giurissa - si smarchi subito da qualsiasi strumentalizzazione se è rimasta nella sua coalizione anche solo una forza politica moderata e democratica che ha a cuore i valori della Resistenza”.

Ad intervenire c’è anche la consigliere regionale Laura Fasiolo che parla di xenofobia. “La sindaca Cisint ha piantato semi avvelenati a Monfalcone e la manifestazione organizzata da Forza Nuova è un logico frutto di questa strategia della divisione e della paura – afferma Fasiolo - l’estrema destra più aggressiva arriva dove sa di avere il massimo della visibilità e oggi Monfalcone è stata trasformata nel palcoscenico dove si rappresenta un cercato e voluto scontro di civiltà”.

“Spero che il presidio non si tenga ma in ogni modo devo esprimere sconcerto e forte preoccupazione – aggiunge la consigliera dem - per il crescendo di manifestazioni intese ad accendere gli animi e rendere ancora più tesa la situazione sociale in un contesto molto complesso. Alla sindaca Cisint che ha acceso una miccia pericolosa chiediamo almeno di prendere le distanze da xenofobi guidati da un signore appena condannato per l’assalto alla Cgil”.

Pronta la risposta del sindaco Anna Maria Cisint. “Direi che è una manifestazione autonoma che nulla ha a che fare con il Comune – dichiara in una nota Cisint - come per tutte le manifestazioni, la Costituzione prevede che possano esser realizzate se non pregiudicano la sicurezza e previa comunicazione al Questore. Noi non c’entriamo per niente. Siamo quelli che il 23, antivigilia di Natale, hanno subito una manifestazione a favore del mantenimento dell’illegalità delle moschee. Semplicemente siamo sempre liberali e per il rispetto delle leggi”.

Nella foto: il volantino di Forza Nuova

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione