i danni
Forti raffiche di Bora sulle strade in Slovenia, camion ribaltati a Vipava

A causa del maltempo, è stata chiusa anche la strada tra gli svincoli di Kastelec e Kozina in direzione Lubiana. Transito non consentito ad alcuni veicoli.
Come ha comunicato l'Agenzia per l'ambiente della Slovenia (Arso), le forti raffiche di vento nelle località più esposte della Primorska hanno superato i 100 chilometri orari nella giornata di oggi. Le condizioni meteo hanno causato problemi al traffico, come riferito dall'agenzia di stampa Sta. Sulla strada regionale tra Manče e Vipava, diversi camion ribaltati hanno ostacolato il transito e il centro informazioni sul traffico ha avvertito gli automobilisti di rispettare le restrizioni a causa delle condizioni.
In mattinata, la Bora ha ribaltato quattro camion e un furgone con rimorchio. Come annunciato dall'Amministrazione di polizia di Nova Gorica, alle ore 7.21 un forte colpo ha ribaltato un furgone straniero che viaggiava con una roulotte a traino sulla strada regionale davanti a Podnanos, nel comune di Vipava. Il conducente 45enne, cittadino della Romania, e il suo passeggero non sono rimasti feriti. Le forze dell'ordine hanno prestato soccorso anche a un camion ribaltato alle 9.42, guidato da un serbo di 61 anni ribaltatosi sempre nei pressi di Podnanos.
Quest'ultimo non è rimasto ferito nell'incidente stradale. Alle ore 10.40 un camion con rimorchio, targato Croazia e guidato da un 23enne cittadino croato, è finito a terra sulla strada regionale Vipava-Manče. L'autista è stato portato al presidio sanitario di Aidussina a causa delle ferite, fortunatamente lievi. A causa del maltempo è stata chiusa anche la strada tra gli svincoli di Kastelec e Kozina in direzione Lubiana. Sulla superstrada tra Nanos e Selo e sulle strade regionali Vipava-Aidussina e Razdrto-Podnanos-Manče-Vipava sono vietati caravan, camion-frigo e veicoli con teloni.
Foto Gasilsko reševalni center Ajdovščina
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
