il meteo
Forte maltempo a Grado, strade sott'acqua su tutta l'isola

Strade invase dall'acqua sull'isola per il maltempo, caduti 180 millimetri di pioggia in poche ore.
Sono una decina i volontari della squadra comunale di Protezione civile di Grado operativi da questa mattina per interventi che si sono resi necessari a causa delle intense precipitazioni che hanno colpito oggi l'Isola del Sole dove, nelle ultime sei ore, sono caduti 180 millimetri di pioggia. La situazione ha richiesto anche la sospesione di tutte le fermate della linea 37 da via Zara a Riva Garibaldi, in entrambe le direzioni, e le fermate di Grado Pineta.
Emergenza rientrata in tarda mattinata. I volontari, con quattro mezzi, sono intervenuti per lo svuotamento dall'acqua di scantinati di abitazioni, appartamenti e di un albergo, oltre che per l'allagamento di alcune strade. Non si tratta di acqua alta, però, non essendoci state esondazioni. Numerose le chiamate al Nue112 e alla Sor-Sala operativa regionale Protezione civile del Friuli Venezia Giulia.
Sul posto anche i vigili del fuoco. Sul fronte meteo, le previsioni Osmer Arpa Fvg mostrano nella tarda mattinata di oggi che soffierà Bora moderata in pianura, sostenuta sulla costa e sarà possibile qualche nevicata oltre i 1700-1900 metri specie sulle Alpi Giulie. Dal pomeriggio generale miglioramento con schiarite a partire dalla Carnia.
Domani, su tutta la regione è atteso cielo in prevalenza poco nuvoloso per velature. Sulla costa soffierà Bora da debole a moderata. Possibile nebbie a fondovalle al mattino nel Tarvisiano. Sabato, su tutta la regione ancora cielo variabile. Soffierà Bora moderata al mattino in intensificazione verso sera con Bora anche sostenuta su Carso e Trieste, moderata sulla pianura orientale.
Foto di Luca Corbatto
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.



Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
