La «folle vita di un genio» racconta Mozart a Gorizia, stasera appuntamento al Bratuž

La «folle vita di un genio» racconta Mozart a Gorizia, stasera appuntamento al Bratuž

Lo spettacolo

La «folle vita di un genio» racconta Mozart a Gorizia, stasera appuntamento al Bratuž

Di I.B. • Pubblicato il 23 Feb 2024
Copertina per La «folle vita di un genio» racconta Mozart a Gorizia, stasera appuntamento al Bratuž

La pièce, scritta e diretta da Mauro Fontanini, racconta in musica pagine immortali della musica del compositore austriaci.

Condividi
Tempo di lettura

Il festival AlienAzioni è alle sue battute conclusive ma per stasera, venerdì 23 febbraio, ha in cartellone uno dei suoi appuntamenti più attesi: “Wolfgang Amadeus Mozart, la folle vita di un genio”. La rappresentazione scritta e diretta da Mauro Fontanini debutta stasera, alle 20.30, al Kulturni center Lojze Bratuž di Gorizia. Anche in questa sua sesta edizione, la kermesse porta quindi sul palcoscenico la biografia di un grande personaggio del passato. Nelle sue edizioni precedenti, per esempio, aveva realizzato produzioni su Vincent Van Gogh, Antonio Ligabue, Robert Schumann, Caravaggio e su altri personaggi ancora.

Quella su Mozart conterrà anche una parte musicale dal vivo affidata al soprano Alessandra Schettino e al basso-baritono Eugenio Leggiadri Gallani, che interpreterà pure il ruolo di Emanuel Schikaneder, impresario teatrale e autore del libretto del Flauto Magico. Sarà allora possibile ascoltare rigorosamente live pagine immortali come “Là ci darem la mano”, “Non più andrai farfallone amoroso”, “Una donna a quindici anni”, “Madamina, il catalogo e questo”, “Deh, vieni alla finestra”, “Cinque, dieci, venti, trenta” e il duetto Papageno-Papagena.

Non mancheranno poi registrazioni di molti capolavori mozartiani ad accompagneranno la vicenda: da Eine kleine Nachtmusik al Rondò alla Turca, dall’ouverture del Don Giovanni a varie sinfonie e concerti, senza trascurare il Requiem. L’obiettivo è di raccontare da una parte un compositore tra i più famosi di tutti i tempi e, dall’altra, i suoi aspetti privati, molto spesso poco conosciuti, le sue stranezze. Insomma, i suoi pregi, ma anche i suoi tanti difetti.

Sarà Massimiliano Kodric a vestire i panni di Amadeus. Gli altri attori fanno poi parte della compagnia del Collettivo Terzo Teatro. Sono Antonella D’Addato, Mario Milosa, Claudia Foscolini, Raffaella Munari, Alessio Bergamasco, Giuliana Colella, Antonietta D’Alessandro e Valentina Verzegnassi.

La voce del narratore fuori campo è di Paolo Massaria. I costumi, particolarmente curati, si devono a Maria Nives Černic e alcuni di essi sono stati messi a disposizione dal teatro Nazionale Sloveno di Nova Gorica (Sng), grazie alla collaborazione con il Kulturni center Lojze Bratuž. Luci a cura di Giuliano Petterin, fonica di Alessio Culot.

Proprio per l’attesa che circonda lo spettacolo, la rappresentazione sta andando verso il tutto esaurito. Sarà comunque replicata sabato 5 aprile al Nuovo teatro Comunale di Gradisca. In questo caso, la prevendita partirà nelle prossime settimane, mentre per la data goriziana è attiva alla libreria Leg e sul circuito Vivaticket.

«Il lavoro su Mozart ha richiesto una autentica ricerca e documentazione su un artista tra i maggiori di sempre», sottolinea Mauro Fontanini. «Spero quindi che il pubblico goriziano e non solo possa apprezzare questo mio impegno sia per quanto riguarda la fase di scrittura sia per quanto riguarda la regia e l’allestimento». La sesta edizione del festival AlienAzioni, organizzata come sempre da Gorizia Spettacoli, è resa possibile grazie al sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, del Comune di Gorizia, della Fondazione Carigo e della Cassa Rurale Fvg. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione