Folla per l'ex premier Janša a Nova Gorica, «media sono manipolati»

Folla per l'ex premier Janša a Nova Gorica, «media sono manipolati»

l'incontro

Folla per l'ex premier Janša a Nova Gorica, «media sono manipolati»

Di Alessandro Pasi • Pubblicato il 06 Ott 2023
Copertina per Folla per l'ex premier Janša a Nova Gorica, «media sono manipolati»

Affollato l'incontro dei Goriški Večeri con l'ex capo del governo di Lubiana, l'attacco a Golob: «Ha manipolato seggi elettorali».

Condividi
Tempo di lettura

L’ex primo ministro della Slovenia, Janez Janša, è stato ospite mercoledì 4 ottobre alla serata collocata nel ciclo di incontri Goriški Večeri a Nova Gorica. L’evento si è svolto nella sala maggiore del municipio di Nova Gorica e ha registrato un’ampia partecipazione, a tal punto che la moderatrice della serata, la giornalista Erika Jazbar, ha espresso il suo stupore nel vedere un pubblico cosi numeroso, che lei stessa ha definito “da record”.

Janez Janša è stato a capo del governo di Lubiana dal 3 marzo 2020 al primo giugno 2022, tuttavia l’inizio della sua carriera politica risale al 1989 quando al termine degli studi divenne l’apprendista al Segretariato della Difesa della Repubblica socialista di Slovenia. Negli anni Ottanta divenne un forte oppositore della Jugoslavia, pubblicando diversi articoli per la rivista indipendente Mladina per i quali fu anche recluso. Nel maggio del 1990, dopo le prime elezioni libere, venne nominato ministro della Difesa e mantenendo l’incarico anche durante la guerra d’indipendenza slovena.

Dal 1991 entrò a far parte del Partito democratico sloveno e fu eletto presidente nel 1993. Ha ricoperto inoltre la carica di primo ministro sloveno dal 2004 al 2008, dal 2012 al 2013 e dal 2020 al 2022. L’evento si è aperto con una breve introduzione musicale di un trio di ragazzi di Nova Gorica, che hanno eseguito due pezzi tratti dal repertorio popolare sloveno. A seguito di una breve introduzione della moderatrice, la parola è passata a Janša che ha affrontato i temi più salienti del panorama politico d'oltreconfine. Dopo una forte critica all’attuale governo ha approfondito il tema dei media che in Slovenia è molto controverso.

L’ex primo ministro sostiene che le testate giornalistiche e le principali emittenti televisive siano fortemente schierate a favore dell’attuale partito di maggioranza: Svoboda, il partito del presidente Robert Golob. “La manipolazione avviene quando si mostra solo una parte della verità” ha spiegato l’ospite, attribuendo questo comportamento ai media attuali. La critica al governo è continuata con l’accusa di aver manipolato alcuni seggi elettorali per garantirsi più voti. “Il governo ha fatto in modo di sopprimere alcuni seggi elettorali dove si sapeva che il nostro partito era il più votato”.

Il dialogo, guidato da Erika Jazbar, ha poi affrontato la questione delle elezioni europee del prossimo anno. Janša ha sottolineato l’importanza della partecipazione alle votazioni e ha esortato a prenderne parte. Ha inoltre rimarcato l’importanza dell’Unione europea e dei suoi principi criticando però le idee federaliste di alcuni europeisti.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×