Fogliano, successo per la rinata Merenda de Pasqueta

Fogliano, successo per la rinata Merenda de Pasqueta

L'appuntamento

Fogliano, successo per la rinata Merenda de Pasqueta

Di Ivan Bianchi • Pubblicato il 19 Apr 2022
Copertina per Fogliano, successo per la rinata Merenda de Pasqueta

La mattina, organizzata dalla Pro Loco Fogliano Redipuglia assieme alla parrocchia, ha visto la partecipazione di quasi cento persone.

Condividi
Tempo di lettura

Ritorna, dopo due anni di pandemia e alcuni di fermo organizzativo, la Merenda de Pasqueta. Il monte di Fogliano, in bisiac “La monte”, è tornato protagonista della Pasquetta foglianina e non solo. A organizzare la mattinata la Pro Loco Fogliano Redipuglia assieme alla Parrocchia di Santa Elisabetta d’Ungheria.

Un primo momento, alle 10.30, con il solenne pontificale presieduto dal parroco, don Giorgio Longo, nella cinquecentesca chiesa di Santa Maria in Monte. La celebrazione ha visto la presenza dei Sacri Cantores Theresiani che hanno eseguito la Messa a tre voci d’uomo “Cerviana” di monsignor Lorenzo Perosi assieme a vari canti pasquali tradizionali di compositori locali. Quindi il momento conviviale nel vicino prato. Oltre una settantina le persone che hanno voluto essere presenti, iscrivendosi a quello che è stato un rinnovato evento nella tradizione popolare, salutato con piacere dal sindaco, Cristiana Pisano, che ha partecipato alla funzione religiosa.

Varie sono le località del Territorio che erano cornice preferita per bisiachi e non per passare giornate come il Lunedì dell’Angelo o Santo Stefano. Dai rilievi di Vermegliano e Fogliano alla Rocca per i monfalconesi fino al Monte Quarin e il colle di Medea per la Destra Isonzo.

Insomma, un appuntamento rimasto nel cuore della comunità foglianina che la Pro Loco ha saputo riprendere in mano e dar nuova vita. Momenti di spensieratezza tra canti popolari e un sole che, nonostante le previsioni, ha saputo dar risalto all’intera mattinata.

Nel frattempo la Pro Loco si sta già muovendo nell’organizzazione della Marcia di Redipuglia, anch’essa fermata per due anni dalla pandemia, in programma il 25 aprile con i tre consueti percorsi di lunghezza e la partenza dalla Baita di Polazzo.  

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×