La proposta
Fogliano, la civica Insieme 2.0 lancia il primo dibattito pubblico per le elezioni

Ospite della serata il sindaco di Turriaco, Enrico Bullian, candidato per il Patto per l'Autonomia. Modererà Ivan Bianchi.
A Fogliano si scaldano i motori per la campagna elettorale in partenza in questi giorni per le elezioni amministrative del 2 e 3 aprile. La lista civica “Insieme 2.0", nata nell'ambito del centrosinistra cittadino, in questo frangente, lancia già il primo appuntamento, per il nuovo progetto politico, per lunedì 6 febbraio 2023 con inizio alle 18.30 presso la sala Marizza della biblioteca di Fogliano, un incontro pubblico dal titolo "Amministrare bene si può? Il patto del buon governo dal Comune alla Regione" in cui sarà relatore il sindaco di Turriaco, Enrico Bullian, prossimo candidato alla carica di consigliere regionale per il "Patto per l'autonomia".
“Ho accettato con piacere l'invito all'incontro organizzato dalla lista civica insieme 2.0 di Fogliano Redipuglia", sottolinea Bullian. "Racconterò, dialogando con il giornalista Ivan Bianchi, l'esperienza amministrativa che ho maturato in questi anni e i principali settori di intervento nei quali possono incidere gli amministratori locali e regionali. L’amministrazione comunale di Turriaco l'abbiamo caratterizzata negli anni per investimenti pubblici significativi (il PalaMarson e l’area sportiva, la rete delle “ciclabili dei cantautori”, la riqualificazione degli edifici scolastici accompagnati dai murales, ecc.)" .
Rimarca poi le "molteplici attività sulla mobilità sostenibile, sulla conoscenza del territorio con la valorizzazione del basso Isonzo e del Carso, sull’integrazione di migranti, persone con disabilità e pari opportunità, sull’interculturalità, sull’accoglienza dei richiedenti asilo politico (che pochi altri volevano sul proprio territorio), sulla raccolta differenziata che è stata portata dal 65 all’80%. Tutto questo sempre gestendo oculatamente il bilancio del comune, che è l’unico nella provincia di Gorizia a non aver mai introdotto l’addizionale comunale IRPEF e che si appresta a divenire un “comune a debito zero”, ovvero senza mutui attivi.
Numerosi sono stati i riconoscimenti esterni nel corso dei mandati, da “Comune Ciclabile”, a “Comune Riciclone” a “Comuni++” agli Energy Awards FVG”, conclude Bullian. Dal canto suo, la lista Insieme 2.0 sottolinea come “ha l'intenzione di continuare la buona amministrazione politica del paese conclusa, ormai troppo tempo fa, con l'ultima giunta di centrosinistra”. “Consumo del territorio, piano del traffico e servizi essenziali per i cittadini sono i principali argomenti che si affronteranno fin da subito, perché governare con amore il proprio paese per il bene della comunità è un dovere morale imprescindibile per chi verrà chiamato ad amministrare il nostro comune”, così ancora la lista dalle parole del promotore, Claudio Tuniz.
“La lista avrà i suoi valori fondanti nella cura dei bisogni della comunità, nell'antifascismo, nel rispetto del territorio e nella particolare attenzione alla sfida ecologica dei piccoli comuni. Pensiamo che possa essere utile per questo territorio imitare e riuscire a portare “il buon governo in Regione e nel nostro Comune”, ispirandoci a quella sorta di “modello Turriaco”, che è riconosciuto anche dagli avversari e oltre i confini comunali”, concludono gli organizzatori.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
