Ieri sera
A Fogliano il centrosinistra presenta la lista, Muset «alternativa a Pisano»

Il candidato ha ribadito l'apertura del gruppo al resto del centrosinistra.
Il Bar Osteria Rosi, a Fogliano, ha fatto da cornice, ieri sera, alla presentazione della lista “Cambiamento per una Fogliano Redipuglia vincente” a sostegno del candidato sindaco Massimo Muset. Una civica con l’aperto supporto del Partito Democratico, tanto da richiamare alla serata i vertici e candidati locali, a partire dal segretario provinciale Diego Moretti fino a Lucia Giurissa, Laura Fasiolo, Savio Cumin e Paolo Mezzorana, segretario della sezione comunale.
“Vogliamo essere un’alternativa alle proposte e ai cinque anni di mandato appena trascorsi di Pisano”, ha esordito Muset che ha ribadito come la sua candidatura, assieme a quella della squadra, è stata una scelta per la democrazia ma anche perché “siamo sensibili alle dinamiche politiche locali. Combattere contro il quorum con una sola lista non è esempio di democrazia”.
“Ci siamo candidati perché pensiamo si possa fare di meglio: lavorare per il territorio non paga subito ma qui sono arrivati fondi che non sono stati spesi appieno. Noi possiamo offrire l’alternativa”.
Muset ha illustrato i candidati: Michele Benfatto, Pia Spagnolo, Gabriella Passantino, Doretta Pettinato, Piero Fazari, Massimiliano Logozzo, Enrico Visintin, Donato Canzoniero, Andrea Tonon, Mixchela Cechet, Armando Giostra e Rita Zannier. “Nella nostra squadra non ci sono solo persone di centrosinistra ma abbiamo voluto abbracciare più idee locali. Non precludiamo nemmeno un dialogo ancora più aperto con le forze di sinistra con le quali, in paese, non siamo riusciti a raggiungere un accordo”, ha ricordato Muset.
Tra i punti del programma ampio spazio all’ambiente, con tematiche su energia pulita, fonti rinnovabili, cura della biodiversità carsica e la riqualificazione delle aree verdi, ma anche focus sul consumo di suolo e interventi su mobilità e traffico. Oltre alla medicina generale, promettendo di garantire la presenza dei medici e dell’infermiere di comunità, la lista propone un focus su scuola e cultura ma anche sport e turismo ciclabile, il tutto grazie a “un comune smart ed efficiente” raggiungibile attraverso la “semplificazione amministrativa e una diversificazione delle infrastrutture informatiche”.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
