IL CASO
Fiscatech a Cormons, Regione al lavoro: «Pronti a sostenere i 50 lavoratori colpiti dalla chiusura»
Gli assessori Bini e Rosolen incontrano i sindacati a Trieste: avviato un percorso condiviso per gestire l’emergenza occupazionale e valutare scenari futuri per il sito produttivo. La crisi nasce dalla perdita di un cliente strategico che garantiva oltre un terzo del fatturato.
La Regione Friuli Venezia Giulia assicura il massimo impegno nel monitorare la situazione della Fiscatech di Cormons, azienda attiva nella produzione di articoli tecnici in tessuto non tessuto per i settori cosmetico, automotive, edilizio e della pelletteria. La conferma arriva dagli assessori alle Attività produttive Sergio Emidio Bini e al Lavoro Alessia Rosolen, che oggi a Trieste hanno incontrato le organizzazioni sindacali per fare il punto sulla crisi aziendale.
«L’incontro odierno è stato utile per iniziare un percorso di approfondimento e ipotizzare i prossimi passaggi, che vanno affrontati in modo coordinato da tutte le parti coinvolte», hanno dichiarato Bini e Rosolen al termine del confronto. «Insieme alle organizzazioni sindacali, a Confindustria Alto Adriatico e al territorio continueremo a operare per trovare una soluzione in grado di tutelare la vocazione industriale di questo sito».
La Fiscatech sta affrontando una situazione critica, determinata dalla perdita di un cliente strategico che garantiva il 35% del fatturato complessivo. Una batosta che ha portato alla decisione di chiudere lo stabilimento e che ora coinvolge direttamente una cinquantina di lavoratori.
Da parte dell’Amministrazione regionale arriva la disponibilità a mettere in campo tutti gli strumenti a tutela dell’occupazione: «Siamo pronti a garantire gli ammortizzatori sociali per i lavoratori coinvolti – hanno assicurato gli assessori – e ad attivare tutte le politiche attive necessarie per rafforzarne le competenze professionali».
Il confronto con le parti sociali proseguirà nelle prossime settimane, con l’obiettivo di valutare ogni possibile scenario di rilancio o riconversione e di minimizzare l’impatto sociale della chiusura sul territorio cormonese.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.
Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione
















