LA SOTTOSCRIZIONE
Firmato in Prefettura a Gorizia il protocollo con Staranzano sul ‘Controllo di Vicinato’
A siglare l’intesa il prefetto Fedullo, il sindaco Fragiacomo e i consiglieri Panarito e Dijust. Lo strumento mira a valorizzare il contributo dei cittadini nel rilevare situazioni sospette sul territorio.
Come preannunciato nei giorni scorsi, ieri mattina in Prefettura a Gorizia il prefetto Ester Fedullo e il sindaco del Comune di Staranzano Marco Fragiacomo, accompagnato dai consiglieri comunali Raffaele Panarito e Vladimiro Dijust, hanno firmato il protocollo d’intesa sul “Controllo di Vicinato”: Una sottoscrizione che segue quella analoga stipulata la scorsa settimana con il Comune di Gorizia, rendendo Staranzano il secondo Comune della provincia ad adottare lo strumento.
Si tratta di un modello che si ispira al concetto di sicurezza condiviso con le società civile mirato a fare rete tra cittadini e Forze di Polizia e a rafforzare il senso di fiducia nei confronti delle istituzioni. Gruppi di volontari avranno il compito di monitorare il territorio e segnalare situazioni sospette alle Forze di Polizia tramite coordinatori appositamente formati garantendo quella funzione sociale e di partecipazione attiva che si traduce in attenzione su eventuali fattori di rischio che fanno percepire come poco sicura l’area di residenza.
Tale strumento risponde, pertanto, all’esigenza di migliorare il livello di sicurezza percepita, valorizzando il contributo dei cittadini nell’attività di prevenzione e di controllo del territorio nel rispetto dei limiti e delle competenze espressamente indicati nel protocollo e senza sostituirsi alle attività istituzionali proprie delle Forze dell’Ordine.
Il prefetto, nel condividere le motivazioni espresse dal sindaco di Staranzano sull’importanza della prevenzione e sull’esigenza che anche i territori più lontani e isolati siano adeguatamente protetti, ha assicurato la costante attenzione delle Forze di Polizia a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica. Fedullo ha inoltre ribadito «l’importanza dello strumento del Controllo di vicinato quale modello di “sicurezza partecipata” che mira a valorizzare la collaborazione tra Forze di Polizia e cittadini ai fini della tutela della legalità e dell’interesse comune alla pacifica convivenza».
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.
Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione

















