Gorizia, Sartori e Roldo insieme sul fine vita: mano tesa al centrodestra

Gorizia, Sartori e Roldo insieme sul fine vita: mano tesa al centrodestra

la proposta

Gorizia, Sartori e Roldo insieme sul fine vita: mano tesa al centrodestra

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 16 Giu 2023
Copertina per Gorizia, Sartori e Roldo insieme sul fine vita: mano tesa al centrodestra

La mozione di Sartori e Roldo per essere discussa nel prossimo consiglio comunale, mano tesa al centrodestra come nel caso del Veneto.

Condividi
Tempo di lettura

La battaglia per chiedere l’accesso di tutti i cittadini ai trattamenti sanitari di fine vita arriva anche in consiglio comunale a Gorizia. Oggi è stata depositata in municipio la mozione a firma di Eleonora Sartori (No, mi, noaltris Go) e Giulia Roldo (Martina sindaco) per chiedere una presa di posizione dell’amministrazione locale a favore della campagna dell’associazione Luca Coscioni dopo il sì trasversale arrivato dal Consiglio regionale del Veneto, trovando l’adesione dello stesso governatore Luca Zaia.

In Friuli Venezia Giulia si sta cercando di arrivare a una legge di iniziativa popolare. "Il fine vita - ha rilevato Sartori - è un argomento che tocca tutti e direttamente o indirettamente potrebbe toccare anche la sua dimensione più tragica. Il progresso scientifico oggi consente trattamenti di sostegno vitale nei confronti di persone affette da patologie irreversibili, fonte di sofferenze fisiche o psicologiche intollerabili, e ciò ha portato in primo piano il dibattito sulla possibilità di sospendere la nutrizione o l'idratazione artificiali”.

Mentre in regione è stata quasi ultimata la raccolta delle 5mila firme necessarie, di cui quasi un migliaio solo in provincia di Gorizia, l’obiettivo nel capoluogo è trovare un’intesa trasversale. ”Quello del fine vita - così Roldo - è un tema estremamente delicato che oltrepassa, o almeno dovrebbe, le contrapposizioni politiche per cercare di dare maggiori diritti ai cittadini che la politica ha il compito di tutelare. Abbiamo voluto nei fatti dimostrare questo principio aprendo la condivisione del documento anche a tutti i consiglieri di maggioranza”.

A supporto della proposta anche i consiglieri regionali Enrico Bullian e Laura Fasiolo, con il primo che ha auspicato come “anche la nostra Regione segua l’esempio del Veneto, ascoltando le voci delle migliaia di cittadine e cittadini che sono venuti ai banchetti per chiedere, con la loro firma, una chiara, compatta e forte azione istituzionale per riconoscere il diritto al ‘fine vita’ con tempi e procedure certe. Gli ultimi sondaggi dimostrano che l'80% della popolazione nel Triveneto è a favore”. Per la dem, “la declinazione sui territori di questa iniziativa è necessaria per costruire la dovuta sensibilità”.

Presente anche i componenti della cellula goriziana Coscioni, coordinata da Tiziana Mitaritonna, con quest’ultima che ha rimarcato come “il grosso dei risultati delle campagne civili può avere successo se c’è la politica ad aiutare. In questo senso, Gorizia da sempre risultati eccezionali”. I tavoli dove poter aderire saranno aperti fino al 30 luglio a Monfalcone, Cormons e nella stessa Gorizia, mentre l’obiettivo delle due proponenti è riuscire a portare il loro documento già nella prossima seduta, attesa per fine mese con il bilancio.

A spingere i proponenti è soprattutto la sentenza della Corte costituzionale 242 del 2019 che ha escluso la punibilità per chi agevola l’esecuzione del proposito di suicidio di terzi, in presenza di determinate condizioni. A questo pronunciamento, è mancata però una risposta del legislatore, ha denunciato Bullian, mentre a Trieste negli scorsi giorni è emersa la storia di Anna, affetta da sclerosi multipla che ha chiesto ad Asugi di poter verificare i propri requisiti per intraprendere questo percorso ma senza ricevere ancora una risposta.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione