Fine vita: la mozione di Bullian slitta a novembre, Ziberna accoglie a Gorizia

Fine vita: la mozione di Bullian slitta a novembre, Ziberna accoglie a Gorizia

la richiesta

Fine vita: la mozione di Bullian slitta a novembre, Ziberna accoglie a Gorizia

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 04 Lug 2023
Copertina per Fine vita: la mozione di Bullian slitta a novembre, Ziberna accoglie a Gorizia

Discussione rinviata a novembre in Consiglio regionale, ieri trovata l'intesa con il sindaco Ziberna. Udc: no eutanasia ma cure palliative.

Condividi
Tempo di lettura

Se ne riparlerà a fine novembre per la mozione sul fine vita presentata in Consiglio regionale da Enrico Bullian. Il testo dell'esponente del Patto per l'Autonomia-Civica doveva essere discusso oggi, trovando invece il voto unanime dell'assise alla proposta dell'assessore alla sanità, Riccardo Riccardi, di approfondire il tema in III Commissione consiliare, competente per materia, con le audizioni dei portatori di interesse tra cui le Aziende sanitarie e l'associazione Luca Coscioni. Ieri sera, un documento analogo è stato fatto proprio dal sindaco di Gorizia, Rodolfo Ziberna, su proposta di Eleonora Sartori (Noi, mi, noaltris Go, nella foto).

Nei giorni precedenti, anche Staranzano ha aderito, mentre anche altri assemblee cittadine - tra cui prossimamente anche Cormons - discuteranno a breve lo stesso. "L'auspicio - ha commentato Bullian - è che, al termine del percorso individuato, la mozione venga accolta da tutta l'Aula per garantire che ogni persona sia libera di scegliere senza condizionamenti esterni se esercitare o meno il diritto di ricorrere al suicidio medicalmente assistito quando le condizioni di sofferenza diventano estreme e irreversibili, come già stabilito dalla Corte Costituzionale, codificando procedure e tempi certi nella gestione del fine vita".

Per quanto riguarda il caso goriziano, "è stato un lavoro importante - rivendica la prima firmataria - e non banale anche dal punto di vista dei passaggi, tra me e la maggioranza, senza la quale questa proposta non sarebbe potuta passare". Con il lavoro fatto insieme a Giulia Roldo (Martina sindaco) e Paolo Comolli (Lista Ziberna), su richiesta della maggioranza "è stato depoliticizzato il più possibile il testo, mantenendo la sostanza della richiesta". L'esponente di opposizione ringrazia quindi l'associazione Luca Cosconi, "senza la quale questo documento non sarebbe mai arrivato in Aula, la pressione mediatica con i banchetti è stata necessaria". Grazie anche ai colleghi d'Aula che sono rimasti fino alla fine, nonostanta si fosse raggiunta l'una di notte. 

"In condizioni normali avrei voluto che la mozione venisse discussa - rimarca - ma non era questo il caso e non mi sentivo di imporre un ulteriore ora. Comunque tutti avevano letto il testo e si erano espressi". In tal senso, l'Udc si era detta contraria all'atto chiedendo invece di investire in cure palliative per prevenire la richiesta di eutanasia. "Con una piena applicazione della legge 38/2010, ma anche della sentenza della Corte costituzionale che insiste sulle cure palliative e la terapia del dolore - riporta una nota del gruppo -, il principio di autodeterminazione in una persona gravemente malata, depressa, subisce pesanti condizionamenti interni".

Tra questi, c'è "l'essere di peso per la famiglia. Occorre lavorare molto su questo punto: la famiglia deve sentire l’appoggio delle Istituzioni e non pensare di essere sola ad affrontare quel momento così difficile. A promuovere, presso tutte le Istituzioni, il principio per cui il ruolo della politica è quello di garantire la libertà di scelta astenendosi da qualunque intervento, anche ideologico, potenzialmente in grado di coartare o comunque condizionare, la libera e legittima scelta delle persone".

Foto Daniele Tibaldi

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×