Finazzer Flory e Piazzolla: al Bonezzi di Monfalcone in scena la gloria del ‘lettore’

Finazzer Flory e Piazzolla: al Bonezzi di Monfalcone in scena la gloria del ‘lettore’

TEATRO

Finazzer Flory e Piazzolla: al Bonezzi di Monfalcone in scena la gloria del ‘lettore’

Di redazione • Pubblicato il 05 Feb 2025
Copertina per Finazzer Flory e Piazzolla: al Bonezzi di Monfalcone in scena la gloria del ‘lettore’

Sul palco insieme all'attore e regista la musica di Sergio Scappini e il tango nelle coreografie di Guillermo Berzins e Marijana Tanaskovic. Ingresso libero.

Condividi
Tempo di lettura

Voluto e sostenuto dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Monfalcone, andrà in scena venerdì 7 febbraio alle 20.45 al Teatro comunale di Monfalcone “Lo specchio di Borges”, testo che condensa uno dei temi portanti della Capitale Europea della Cultura: la creazione di un mondo.

Lo spettacolo parte da un omaggio ai sogni che si fanno letteratura. Una performance unica, che unisce la voce con l’ascolto. I racconti e le poesie sono affidati alla voce di Massimiliano Finazzer Flory, che è anche ideatore dello spettacolo in cui coprotagonisti sono il tango, con le coreografie di Guillermo Berzins e Marijana Tanaskovic, e la musica alla fisarmonica di Sergio Scappini.

Nello spettacolo, un uomo è seduto al tavolo di un’osteria, al centro della scena. Sul tavolo una clessidra e dei libri. Di fronte a lui un altro uomo che abbraccia la fisarmonica. L’uomo dice di essere un bibliotecario e sogna di essere uno scrittore, il musicista lo ascolta e suona. L’uomo racconta storie che sono accadute altrove, storie fantastiche.

Parla di sogni, di dei, di misteriose rose, di doni, di ricordi, di labirinti…Sono vere? Non lo sappiamo ma certo narrano di noi, di libri perduti e improvvisamente ritrovati dal bibliotecario. Tratto da alcune delle più belle pagine della letteratura come di Jorge Luis Borges, lo spettacolo è accompagnato dalla musica di Astor Piazzolla.

“Lo specchio di Borges” in passato ha avuto successo anche in Argentina, a Buenos Aires, e gode del patrocinio del Consolato argentino. L'ingresso è libero, per informazioni e prenotazioni: 328.4350225.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.


Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione