fino a lunedì
Parte la fiera di Sant'Andrea, super green pass e strade chiuse a Gorizia

Manifestazione ridotta e senza giostre. Le strade e piazza bloccate al traffico.
Parte oggi la tanto attesa Fiera di Sant’Andrea, a Gorizia. Un appuntamento monco della sua parte più caratteristica, ossia le giostre, a causa dell’attuale situazione pandemica. Quindi, ci saranno solo le bancarelle, come in ogni tradizionale festa natalizia, che riempiranno il centro città fino a lunedì 6 dicembre. L'intera area interessata, inoltre, sarà accessibile esibendo il super green pass, ossia quello che si ottiene dopo la vaccinazione o essere guariti dal virus.
A partire dalle 6, per tutto il periodo della fiera ci sarà divieto di transito in diverse arterie e piazze, a partire da via Petrarca, nel tratto compreso tra corso Verdi e piazza Battisti, così come nello stesso corso Verdi, per il tratto compreso tra le intersezioni con le vie Mameli-Santa Chiara e Crispi, via Boccaccio, compresa l’area scoperta tra la via stessa e via Santa Chiara. Stop alla circolazione anche per piazzale Donatori di sangue, via Oberdan, piazza Vittoria dalla chiesa di Sant’Ignazio verso sud.
Bloccate anche via Crispi, via De Gasperi e parte di piazza Municipio. Sarà comunque possibile, per chi si trovasse nel parcheggio accanto al Despar di via Morelli, avere l’accesso fino a via Mameli, con l’apertura momentanea delle transenne. Previsto anche il divieto di sosta in alcune zone, fino alla mezzanotte di lunedì. Le aree intessuta partono da tutta piazza Municipio eccetto il tratto compreso dall’intersezione con la via Barzellini, via Marconi, piazza Vittoria, dall’intersezione con la via Mameli a quella con la via Oberdan.
Niente soste nemmeno in via Mameli, via Rotta, via Dante e su tutta l’area del mercato all’ingrosso fra le vie Boccaccio e Santa Chiara. Divieto di sosta anche via Boccaccio, piazzale Donatori di sangue, via Oberdan, largo XXVII marzo, via Roma, via Crispi, via Morelli e via De Gasperi. Le bancarelle presente sono 170, sparse in tutto il centro storico. A sorvegliare l’area ci sono gli agenti di polizia locale, insieme alla vigilanza privata che controlleranno per tutta la durata della manifestazione i pass ai diversi varchi.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
