Fidas Isontina lancia il nuovo Servizio Civile Universale 'DonAzione: benessere condiviso'

Fidas Isontina lancia il nuovo Servizio Civile Universale 'DonAzione: benessere condiviso'

L'ADESIONE

Fidas Isontina lancia il nuovo Servizio Civile Universale 'DonAzione: benessere condiviso'

Di Ivan Bianchi • Pubblicato il 13 Feb 2025
Copertina per Fidas Isontina lancia il nuovo Servizio Civile Universale 'DonAzione: benessere condiviso'

I volontari collaboreranno con Fidas Isontina nella promozione dell’educazione al dono nelle scuole e tra i giovani. Il progetto dura un anno per 25 ore settimanali.

Condividi
Tempo di lettura

Si chiama “DonAzione: benessere condiviso” ed è il progetto di Servizio Civile Universale presentato e proposto dalla Fidas Isontina. Un’opportunità per i giovani per svolgere un anno di servizio nelle comunità del territorio con il sodalizio.

I volontari di Servizio Civile Universale che sceglieranno il progetto “DonAzione: benessere condiviso” collaboreranno con Fidas Isontina nella promozione dell’educazione al dono nelle scuole e tra i giovani, partecipando agli incontri educativi nelle scuole primarie, medie inferiori e superiori, collaborando alla organizzazione di eventi di sensibilizzazione e comunicazione; nella sensibilizzazione dei donatori al dono periodico e consapevole, collaborando al servizio di chiamata alla donazione, di accoglienza, informazione e assistenza ai donatori, e all’organizzazione delle giornate di donazione.

La durata del progetto è di 12 mesi e l’impegno richiesto è di 25 ore settimanali, la sede di servizio sarà la sede di FIDAS Isontina che si trova in via Bellini 3 a Gorizia ma le attività e le iniziative si svolgeranno su tutto il territorio provinciale. La domanda di partecipazione va presentata esclusivamente online entro il 18 febbraio 2025 dalla piattaforma domandaonline.serviziocivile.it. Il bando di selezione e la documentazione relativa sono pubblicati sul sito politichegiovanili.gov.it.

Per maggiori informazioni in merito ai requisiti di partecipazione si può consultare il sito www.scelgoilserviziocivile.gov.it. Per maggiori informazioni sul progetto e sull’impiego dei volontari è invece possibile consultare il sito internet di FIDAS Isontina (www.fidasisontina.org) oppure contattare FIDAS Isontina allo 0481.1987.711 / 366.466.1055 o tramite mail a info@fidasisontina.org. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×