Fidas Isontina chiama le donne, una donazione su tre è rosa

Fidas Isontina chiama le donne, una donazione su tre è rosa

8 marzo

Fidas Isontina chiama le donne, una donazione su tre è rosa

Di Redazione • Pubblicato il 04 Mar 2022
Copertina per Fidas Isontina chiama le donne, una donazione su tre è rosa

Gli appuntamenti riservati alle donne, metà delle donazioni tra i giovani sono femminili.

Condividi
Tempo di lettura

Una Giornata della donna dedicata al dono. L'8 marzo, l'Associazione donatori volontari sangue Fidas Isontina riserverà al genere femminile gli appuntamenti dei centri trasfusionali della provincia e l’uscita dell’unità mobile di raccolta a Lucinico. Grazie alla collaborazione del dipartimento di medicina trasfusionale di Asugi e del Centro unico di produzione degli emocomponenti di Asufc, le donatrici potranno recarsi al centro trasfusionale dell’ospedale San Giovanni di Dio di Gorizia, al nuovo centro trasfusionale del San Polo di Monfalcone e sull’autoemoteca “Egidio Bragagnolo” in piazza San Giorgio a Lucinico.

A tutte le donne che parteciperanno, Fidas dirà grazie con un dono “speciale” che sarà consegnato a ciascuna. All’interno degli appuntamenti del 2022 volti alla promozione del dono del sangue e degli emocomponenti, l'associazione ha voluto dare particolare importanza alle donatrici e alle future donatrici: l’iniziativa mira a ringraziare e coinvolgere sempre più donne. L’8 marzo costituisce quindi un’occasione per promuovere l'aiuto al prossimo, con un gesto semplice e significativo allo stesso tempo, con la speranza che questo invito venga colto in modo responsabile e perduri nel tempo.

I dati sulle donazioni “rosa” di Fidas Isontina sono incoraggianti, nonostante le ben note difficoltà affrontate in corso pandemia. Sono infatti in costante aumento le donazioni rosa, che ormai superano oltre un terzo delle donazioni complessive. Dato non trascurabile è quello rilevato tra gli under 28, ovvero nella fascia giovanile, le donazioni femminili raggiungono quasi la metà delle donazioni. Un trend in crescita quello dell’adesione alla cultura del dono da parte delle donne del Goriziano. Donne che coprono una fascia d’età dai 18 ai 65 anni e col loro impegno attivo sul territorio, rendono la loro scelta una testimonianza di vita.

Foto di archivio

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione