l'appuntamento
Le Fiat 500 pronte a invadere Gorizia, ritorna il raduno delle iconiche auto

Ritorna il raduno con veicoli da tutta la regione e dal vicino Veneto, sperando nel beltempo. Tra i modelli attesi anche una 500 Scoiattolo.
Compatte, colorate, iconiche. Le 500 sono pronte a tornare a Gorizia per il tradizionale raduno di primavera che si terrà domenica 19 maggio in piazza Vittoria. Un appuntamento che quest’anno compie 19 edizioni, prevedendo l’arrivo di una settantina di veicoli che faranno bella mostra di sé prima di partire per il tradizionale tour. Questa mattina, è stato presentato il programma in municipio, trovando il plauso dell’assessore allo Sport Giulio Daidone. A organizzare il tutto è ancora una volta il Fiat 500 Club Isonzo.
«Nel corso degli anni - ha commentato il presidente del sodalizio, Girolamo Minore - sono state prodotte diverse edizioni di 500. Una vettura come questa unisce nella passione e nell’orgoglio. Ne sono rimaste 380mila, di cui 20mila all’estero. Ne sono state prodotte circa 5 milioni in 18 anni». Se un tempo quel modello era gettonato perché disponibile a buon mercato, oggi invece può arrivare a costi altissimi, diventando un vero e proprio status symbol per gli amanti dei motori. Alcune di queste chicche saranno presenti proprio al raduno.
L’iscritto atteso da più lontano arriverà da Treviso, mentre ha annunciato la presenza anche la prima 500 targata N, una delle più anziane ancora oggi in circolazione. Complice il meteo, molti equipaggi sceglieranno solo all’ultimo se arrivare a Gorizia o meno, vista la delicatezza di queste vetture. Sperando nel beltempo, quindi, si potranno ammirare alcuni modelli come la Scoiattolo, realizzata come una jeep e prodotta dal 1967 al 1973. Tutte le auto saranno parcheggiate dalle 8.30 fino alle 10.15, quando ci sarà la partenza.
Partendo da davanti la prefettura, quindi, la carovana imboccherà viale XX settembre per raggiungere Piedimonte. Da lì si proseguirà fino alla frasca da Celestina, a Corona, per una prima pausa. Quindi la ripartenza alle 11.30, in direzione di Strassoldo di Cervignano dove alle 13.15 si pranzerà e ci saranno le premiazioni finali. Oltre alle iconiche vetture, la partecipazione è aperta anche ad altre Fiat come avvenuto in passato, come alcune 600 o 124 fino alle 500 più nuove che vorranno far sfoggio della propria livrea.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
