l'incendio
Catasta di oggetti in fiamme a Gorizia, due uomini ustionati e anziana intossicata

Mentre una parte delle squadre ha iniziato le operazioni di spegnimento, altri vigili del fuoco sono entrati nell'alloggio trovandovi le tre persone poi soccorse.
Un incendio è divampato nel tardo pomeriggio di oggi, martedì 9 aprile in una casa di via Lungo Isonzo Argentina. Per cause al vaglio degli inquirenti, le fiamme sono nate all’esterno di un'abitazione, in una catasta di oggetti e rifiuti ammassati all’ingresso. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i sanitari del 118 e Croce verde goriziana. Il fumo e l'odore acre del fumo hanno raggiunto anche il centro città. La strada è stata chiusa per un’ora circa, venendo riaperta alle 18.50.
Intervenuti anche i carabinieri, impegnati a ricostruire insieme ai pompieri la vicenda e a regolare il traffico. Uno degli abitanti, un uomo sotto i 60 anni, ha riportato ustioni sul volto e braccia venendo portato in elisoccorso a Trieste. Il fratello più giovane - attorno ai cinquant'anni - non ha riportato gravi lesioni se non qualche bruciatura e un grande spavento, venendo comunque accompagnato all'ospedale di Gorizia. La madre anziana dei due, che abita anch’essa nell’edificio, è rimasta intossicata e portata in via Fatebenefratelli.
Il fuoco ha lambito la scala esterna in legno che porta al primo piano. Le fiamme hanno intaccando le finestre e il terrazzo. Mentre una parte delle squadre ha iniziato le operazioni di spegnimento, altri vigili del fuoco sono entrati nell'alloggio trovandovi le tre persone poi soccorse, portandole all'esterno sono sono state immediatamente visitate dal personale sanitario, nel frattempo era giunto sul posto. Il pronto intervento dei soccorsi è valso ad evitare la propagazione delle fiamme all'interno dell'abitazione, che però è stata completamente invasa dal fumo.
Al momento sono in corso le operazioni di bonifica delle masserizie andate a fuoco e di messa in sicurezza di tutto l'alloggio al civico 31. Come riportano alcuni vicini e conoscenti, la situazione precaria degli oggetti ammassati era stata più volte segnalata anche alla polizia locale dagli stessi residenti, proprio per paura di incendi. Insieme alle tre persone che ora dovranno trovare una sistemazione alternativa almeno per questa notte, sono dovuti uscire anche i quattro cani della famiglia, recuperati dai volontari.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.














Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
