Fiabe per far sognare i più piccoli, il Tiare di Villesse inaugura il teatro all'aperto

Fiabe per far sognare i più piccoli, il Tiare di Villesse inaugura il teatro all'aperto

il calendario

Fiabe per far sognare i più piccoli, il Tiare di Villesse inaugura il teatro all'aperto

Di Redazione • Pubblicato il 08 Lug 2021
Copertina per Fiabe per far sognare i più piccoli, il Tiare di Villesse inaugura il teatro all'aperto

Parte domani la rassegna dedicata ai più piccoli, con compagnie da tutta la regione e altre regioni. Gli appuntamenti.

Condividi
Tempo di lettura

Per animare l’estate, il centro commerciale Tiare Shopping di Villesse ha pensato a una serie di spettacoli all'aperto per i più piccoli. Per questo, ha coinvolto Vitamina T e Vitale spettacoli per il business, proponendo una rassegna per l’infanzia e la gioventù, prendendo spunto dalle fiabe più conosciute. “I bambini e le bambine - spiega Lorenzo Zuffi, direttore artistico - hanno bisogno di ricominciare a sognare, di usare la fantasia e di riconnettersi con le nostre più antiche radici”. Sarà recuperato il patrimonio delle fiabe come strumento da condividere con i più piccoli.

Da domani al 27 agosto, ogni venerdì alle 19.30 si alterneranno diverse compagnie per presentare le storie più note che hanno stimolato l’immaginazione di tante generazioni. Gli spettacoli, che durano tra i 45 e i 55 minuti senza pausa, si svolgeranno all’esterno del Centro in uno spazio dedicato all’aperto che occupa le gradinate esterne dell’accesso principale del Tiare. Il cartellone prevede la partecipazione di compagnie scelte in tutto il Friuli Venezia Giulia, ma provenienti anche dal Veneto e dalla Sicilia, nell’ottica di portare i gruppi che hanno una lunga storia di teatro specializzato nella fascia d'età 3-10 anni.

Il Teatrobàndus di Trieste porterà ben tre titoli presenti: "La principessa sul pisello" (3-10 anni), "Mille e una Notte" (3-10 anni), e "Il brutto anatroccolo" (3-7 anni). Il Cta di Gorizia, la compagnia che da più tempo in regione si occupa di teatro di animazione e di figura, porterà un raffinatissimo "Pesciolino d'oro". Dal Veneto arriva Stivalaccio Teatro con "La bella e la bestia" e "Raperonzolo" (entrambi per un pubblico dai 5 ai 99 anni). Francesca D'Este porta un'indimenticabile versione de "La vera storia di Hansel e Gretel" (5-10 anni). Infine, da Palermo, Dario Frasca con la compagnia Diriffa Diraffa propone il suo monologo "Il pescatore e la sirena" (5-10 anni).

Si inizia quindi venerdì, con la Principessa sul pisello del Teatrobàndus. L'accesso sarà libero fino a esaurimento posti disponibili. Il distanziamento verrà garantito attraverso il posizionamento dei cuscini sulle gradinate all’esterno del Centro che ospiteranno il pubblico.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione