Festività da trascorrere socializzando alla Casa di Riposo Culot di Gorizia

Festività da trascorrere socializzando alla Casa di Riposo Culot di Gorizia

L'INIZIATIVA

Festività da trascorrere socializzando alla Casa di Riposo Culot di Gorizia

Di redazione • Pubblicato il 17 Ott 2024
Copertina per Festività da trascorrere socializzando alla Casa di Riposo Culot di Gorizia

In occasione delle festività il Comune propone agli anziani la possibilità di condividere i pasti. Prenotabile fino a inizio settimana il pranzo del primo novembre.

Condividi
Tempo di lettura

Il Comune di Gorizia non lascia soli gli anziani durante le festività. Nelle giornate del 1° novembre, 8, 25 e 26 dicembre, 1° e 6 gennaio chi lo desidera potrà pranzare nella Casa di riposo comunale Angelo Culot gustando menu a tema e trascorrendo così alcune ore in serenità e compagnia.
L'iniziativa è volta alla partecipazione di persone già conosciute e al coinvolgimento di persone nuove che, trovandosi a condividere il pasto, possono così vivere momenti gioiosi e di relazioni positive. I pranzi condivisi sono un ulteriore momento di attenzione che l'amministrazione rivolge ai propri anziani con l'obiettivo di mettere al centro il tema dell'invecchiamento e dell'importanza di mantenere legami di amicizia e di sostegno che facciano sentire le persone meno giovani parte attiva della comunità di appartenenza. Un appuntamento che sta diventando una consuetudine importante e apprezzata.
Il pranzo è offerto dall'amministrazione comunale: gli interessati dovranno raggiungere in autonomia la Casa di riposo. Per informazioni e prenotazioni, da effettuarsi con almeno 10 giorni di preavviso visti i posti limitati, contattare il numero telefonico 0481 383153 – Ti sostenGO, da lunedì a venerdì dalle 9 alle 18. in particola, entro l'inizio della prossima settimana è necessario attivarsi per prenotare il momento conviviale del 1° novembre.
Oltre a questa particolare iniziativa, nel Centro Polivalente di via Baiamonti e nel Centro Anziani Sinigaglia di via Faidutti sono promosse numerose occasioni di aggregazione, proposte inedite e innovative di socializzazione per migliorare la qualità di vita delle persone anziane, sempre con l'intervento di operatori specializzati e qualificati.

 Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×