Festival della canzone bisiaca, Claudia Polo vince sul palco di Monfalcone

Festival della canzone bisiaca, Claudia Polo vince sul palco di Monfalcone

la gara

Festival della canzone bisiaca, Claudia Polo vince sul palco di Monfalcone

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 28 Nov 2021
Copertina per Festival della canzone bisiaca, Claudia Polo vince sul palco di Monfalcone

Undici canzoni si sono sfidate, risate con il comico Dado. Premio della critica a Cinzia Borsatti.

Condividi
Tempo di lettura

La magia della musica in dialetto è tornata a riempire gli spazi del Teatro comunale di Monfalcone. Ieri sera, la 17esima edizione del Cantafestival de la Bisiacaria ha incoronato Claudia Polo campionessa della kermesse, trionfando con 231 voti. Un successo che arriva alla seconda partecipazione della cantante classe 1984, portando il brano Drento nantro universo scritto da Monica Maran. Una sfida serrata all’ultimo voto con il secondo classificato, Manuel Dominiko, che ad appena 27 anni è già un nome affermato della rassegna e pluricampione.

Il musicista già vincitore nel 2019, l’ultima edizione prima dello stop per la pandemia, è arrivato secondo con 208 preferenze. Per l’occasione, il giovane ha portato sul palco Al calar del zorno, scritta da lui stesso insieme a Marco Giovanetti. Ha chiuso il podio il gruppo vocale a cappella Vocai Cocktail con la sua Bossamarina, scritta da Franco Petracco e arrangiata da Fabio Alessi. Anche le restanti otto canzoni, comunque, hanno fatto emozionare la platea, come testimonia il premio della critica andato a Cinzia Borsatti per la sua No te amo più.

Il riconoscimento per il miglior testo dall’Associazione culturale bisiaca, invece, è stato dato a Francesco Boscarol, sul palco con Solo note, scritta da Aldo Buccarella e musicata da Livio Greco. Oltre alla musica, però, nella lunga serata c’è stato spazio anche per le risate, con l’ospite speciale Dado. Al secolo Gabriele Pellegrini, il cabarettista conosciuto per Zelig e Colorado ha intrattenuto il pubblico con sketch di satira sociale e di costume, partendo dall’universo eterogeneo dei dialetti fino ad arrivare ai fenomeni odierni della musica trap.

Nel frattempo, si procedeva allo spoglio delle schede del pubblico, determinanti per il risultato finale. A trionfare è stata quindi Polo, natia di Grado ma da tempo residente in Bisiacaria. “Non me l’aspettavo proprio - il suo primo commento - e mi fa piacere che quesa canzone sia arrivata. Sono sicuro che anche Monica Maran, non presente qui questa sera perché si trova in Spagna, sarà molto felice di ricevere la notizia. Amo partecipare a questo festival, qui mi trovo molto bene e volevo trasportare la mia passione per il canto nel contesto nel quale vivo”.

Nel suo palmarès, c’è anche il terzo posto da giovanissima alla Conchiglia d'oro al Festival della canzone gradese e il premio come Miglior Voce. Mamma di due bambine, proprio grazie alla musica ha conosciuto il marito, come ha raccontato lei stessa sul palco insieme ai conduttore Gian Carlo Blasini e Cristina Allegra: complice una gara al karaoke alla Sagra de le raze di Staranzano, è scoccata la scintilla. Oltre alla kermesse, il lavoro della Pro loco Monfalcone proseguirà fino a carnevale: “Realizzeremo un cd karaoke per i bambini” - ha spiegato il presidente Franco Miglia.

L’obiettivo dell’associazione che organizza l’evento, insieme all’amministrazione comunale, è quella di diffondere il più possibile la tradizione orale del dialetto anche alle giovani generazioni. In particolare ai bambini nati qui da genitori stranieri o di altre parti d’Italia, grazie anche a un progetto sostenuto dalla Regione che porterà alla redazione di un libricino plurilingue in bengalese, rumeno, sloveno, bisiaco e italiano. Nella speranza che si possa scendere in strada e festeggiare la tradizionale parata di costumi della Città dei cantieri.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×