L'appuntamento
Il festival Dialoghi parte da Turriaco raccontando Marin e Pasolini
Venerdì 3 giugno il Chiosco Poiana nel Parco dell'Isonzo sarà la cornice per ospitare Crico e Camuffo.
Venerdì 3 giugno, con inizio alle 18.30, al Chiosco Poiana del Parco Comunale dell'Isonzo di Turriaco, si terrà il primo appuntamento del Festival itinerante della Conoscenza “dialoghi”, quest’anno alla sua settima edizione.
Il docente e scrittore Pericle Camuffo e l’artista e poeta Ivan Crico racconteranno l’esperienza di lavoro e trasposizione in italiano fatta sull’opera El critoleo del corpo fracassao. Lo scricchiolio del corpo fracassato - Litanie in memoria di Pier Paolo Pasolini di Biagio Marin (Quodlibet).
Il giorno dei funerali di Pasolini a Casarsa, Marin annota nel suo diario: «Or ora ho scritto alcuni miei poveri versi, per tentare di liberarmi dalla pena che ho in cuore, provocatami dall’episodio della sua morte, dal modo della sua fine. Quel diciassettenne che non si è accontentato all’abbatterlo, ma passa con l’automobile sul suo corpo ancora vivo, per finirlo del tutto, e lo schiocca e l’uccide, chi era? Che cosa era?».
I versi in questione sono uno dei vertici della poesia dialettale del Novecento: El critoleo del corpo fracassao, pubblicato da Quodlibet e accompagnato per la prima volta dalla traduzione italiana di Ivan Crico. Tredici componimenti, densi e luminosi, in quartine rimate che restituiscono la memoria del poeta assassinato al dolce paesaggio della terra friulana. Lo “scricchiolio del corpo fracassato” si ripercuote nel ritmo cadenzato di una indimenticabile litania.
Ivan Crico è pittore, scultore, poeta, critico d'arte e letterario. Diplomato in pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia. Con il poeta Pierluigi Cappello ha fondato La barca di Babele, collana di poesia che accoglie autori dell'area friulana, veneta e triestina. Scrive impiegando il nativo antico dialetto bisiacco, dipinge ed è impegnato in un'intensa attività artistica, collaborando con artisti e scrittori esteri.
Pericle Camuffo, si occupa di letteratura italiana del Novecento. Nel 2000 il libro su Biagio Marin gli è valso il Premio Nazionale “Biagio Marin” nella sezione dedicata alla saggistica. Ha inoltre pubblicato libri e reportage di viaggio (Australia, Nuova Zelanda, Patagonia), il libro-inchiesta United Business of Benetton. Per Qudu Editore ha pubblicato Inside Black Australia e Compro oro.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.
Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione













