i festeggiamenti
La festa di San Martino tra cantine e città, brindisi a Nova Gorica
_653bbf9182c0e.jpg)
Doppio appuntamento tra campagna e città, partendo dall'area di Steske. Il 10 novembre la festa in centro con il concerto di chiusura.
Quest'anno, il Comune di Nova Gorica ha deciso di celebrare San Martino sia in campagna che in città. Le feste inizieranno il 4 novembre a Steske e Pekl, mentre una settimana dopo, il 10 novembre, si brinderà in città. I produttori locali di vino, le fattorie e i ristoratori parteciperanno presentando i propri prodotti. L'esperienza enogastronomica sarà arricchita da un programma culturale, creando così un'opportunità unica per deliziare il palato e godere di esperienze.
Per garantire la sicurezza di tutti i partecipanti, il 4 novembre saranno disponibili servizi di trasporto gratuiti in minivan da Nova Gorica (davanti al municipio) a Steske, con partenze ogni ora dalle 16 alle 20 (con rientro a Nova Gorica da Steske alle 22 e alle 23), oltre a numerose opzioni di pernottamento presso operatori privati. Il programma nell'area vicino a Branik, presso Vina Colja, inizierà alle 17 mentre a Nova Gorica partirà alle 11 in piazza Bevk.
Nelle due aree rurali, i visitatori potranno partecipare a una serata dedicata al vino e alla cultura, passeggiando da una cantina all'altra. In ogni tappa avranno l'opportunità di gustare e ascoltare esibizioni di musicisti locali. Il culmine della celebrazione sarà il "Concerto a Pekl" con la Etno band Poseben gušt. Nel centro di Nova Gorica, invece, San Martino richiamerà anche il gruppo musicale Ikebana, offrendo piatti come gnocchi di zucca, dolci, olio d'oliva, prosciutto, gulasch, formaggio di pecora e capra, strudel, zuppa e pane fatti in casa e molto altro.
I più piccoli potranno partecipare a laboratori creativi organizzati dal Mladinski center di Nova Gorica. Alle 19, presso il palazzo municipale, si terrà il tradizionale concerto di San Martino, con esibizioni del coro misto di Nova Gorica, del coro maschile Kromberški Vodopivci e dell'attore drammatico Radoš Bolčina. "Sta arrivando quel bel periodo dell'anno - commenta il vicesindaco, Anton Harej - in cui potremo assaporare il giovane vino, anche dalla nostra Valle del Vipacco. Quest'anno, avremo ospiti da Celje, Lubiana, dall'area di confine, dall'Italia e dalla Carinzia".
Foto Tibaldi
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
