Colori e giochi al centro estivo della Luigi Rizzo, ora un nuovo asilo nido a Grado

Colori e giochi al centro estivo della Luigi Rizzo, ora un nuovo asilo nido a Grado

parrocchia

Colori e giochi al centro estivo della Luigi Rizzo, ora un nuovo asilo nido a Grado

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 12 Set 2024
Copertina per Colori e giochi al centro estivo della Luigi Rizzo, ora un nuovo asilo nido a Grado

Sono state 83 le iscrizioni tra luglio e agosto. In progettazione un nuovo percorso formativo secondo le linee pedagogiche in vista del 2025-2026.

Condividi
Tempo di lettura

Si è concluso il 30 agosto il centro estivo della scuola per l’infanzia parrocchiale paritaria “Luigi Rizzo” di Grado. L’edizione di quest’anno, ispirata al tema dei Giochi olimpici, è stata progettata per offrire ai partecipanti un’esperienza coinvolgente e stimolante, incentrata sui valori dello sport, del fairplay e della cooperazione. Attraverso una serie di attività, i bambini hanno avuto l’opportunità di esplorare diverse discipline olimpiche, sviluppare abilità motorie e acquisire maggiore consapevolezza sull’importanza del lavoro di squadra, della perseveranza e del rispetto reciproco.

Il centro estivo è stato concepito con l’obiettivo di raggiungere una serie di finalità mirate a soddisfare sia le esigenze educative e ricreative dei bambini partecipanti, sia quelle organizzative e di supporto delle loro famiglie. Tra gli obiettivi prioritari, vi è stato quello di offrire un ambiente sicuro e stimolante che consentisse ai bambini di proseguire il loro percorso di sviluppo cognitivo, motorio e sociale durante i mesi estivi. A tal fine, il programma ha incluso una varietà di attività ludiche, laboratori creativi e momenti di gioco strutturato, pensati per promuovere l’apprendimento attraverso il divertimento e l’interazione.

Allo stesso tempo, il centro estivo ha inteso fornire un sostegno concreto alle famiglie, in particolare a quelle in cui i genitori svolgono attività lavorative durante il periodo estivo, offrendo un servizio affidabile e di qualità per la cura e l’educazione dei loro piccoli. A luglio gli iscritti sono stati 45, mentre in agosto 38. Lo staff impegnato nell’attività educativa ringrazia tutti i genitori per la fiducia e la collaborazione dimostrata. Un enorme ed emozionato grazie viene rivolto da parte loro a tutti i bambini per la gioia, la felicità, la grinta, l’entusiasmo, la curiosità e l’energia con cui avete partecipato, avete veramente reso indimenticabili le giornate passate insieme. È stata un’avventura bellissima.

«Grazie allo staff del centro estivo che ci permette di impreziosire la proposta educativa della nostra scuola che ricordo essere pubblica paritaria parrocchiale – sono le parole del parroco monsignor Paolo Nutarelli - è un gioiello della comunità per la quale tanti gradesi hanno dato e stanno dando il loro contributo economico ed umano». Con questa settimana sono riprese le regolari attività scolastiche che come progettazione didattico educativa vderà come tema portante dell’anno il viaggio nel quale i bambini, come sempre saranno protagonisti ed esploratori.

«Il successo educativo del centro estivo e l’apertura del nuovo anno scolastico – continua monsignor Nutarelli - sono una bella occasione per comunicare che, forte della propria lunga esperienza in ambito educativo, la Parrocchia sta lavorando ad un nuovo progetto sulla base delle recenti linee pedagogiche per il sistema integrato tra 0 e 6 anni, con l’obiettivo di garantire un percorso unitario, attento al globale processo di sviluppo e di crescita di ognuno, che accompagni bambini e famiglie dal primo anno all’ingresso alla scuola primaria». «Stiamo infatti lavorando per l’anno scolastico 2025-2026 per aprire l’asilo nido che vuole essere il nostro contributo alla città e per le numerose famiglie che necessitano di questo prezioso servizio» così il parroco in chiusura.

Foto ChiesaGrado - Insieme

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione