la giornata
La festa dei donatori di sangue a Capriva, Federico a 100 trasfusioni
_65355e211ee61.jpeg)
Questa mattina i volontari si sono riuniti per festeggiare, facendo i conti però con i dati: crollate la donazioni del 35% in nove mesi del 2023.
È stata una giornata di festa quella che è appena trascorsa a Capriva del Friuli, visto che è ricorsa la 52esima Giornata del donatore, organizzata dalla sezione caprivese della locale sezione della Fidas Isontina. Una ricorrenza che è iniziata alle 10.30 con il consueto appuntamento della santa messa, accompagnata dal Gruppo polifonico caprivese, ed è seguita da un corteo, che dalla chiesa ha portato i partecipanti fino alla palestra comunale in via Dante. Il tutto è stato accompagnato dalle musiche e dal ritmo incalzante della Banda del Donatore di Villesse.
Proprio nella palestra comunale, appena restaurata, si sono svolti i ringraziamenti istituzionali e le premiazioni per i donatori più virtuosi e, al termine, sono partiti i festeggiamenti e il rinfresco. Sette i nuovi iscritti che sono stati premiati, ossia Cauter Auror, Coceani Giulio, Cualbu Aurora, Di Maio Luca, Mauri Mary, Medeot Mattia e Rivolt Marco, mentre, a ricevere anch’essi un riconoscimento: Cualbu Alessia, Cuzzit Margherita e Verdura Mari (8 donazioni).
Plauso poi per Delneri Massimo, Vecchiet Daniele, Mauri Luciano e Ocera Stefano (10 donazioni). Spiccano, inoltre, Petrovcic Tjasa (15), Mosca Ivan (20), Tonut Andrea (20), Marangon Eleonora(25), Turis Alice (25), Bolognini Alessio (35), Marangon Daniele (35), Tuni Michela (50), Pulcina Antonio (50) ed, infine, Pussi Federico (100). “Oggi ho dei sentimenti un po' contrastanti – ha esordito il neo presidente sezionale Alessio Cuzzit – da un lato sono estremamente orgoglioso del ruolo che ricopro perché questa associazione è importantissima per la nostra comunità".
Realtà, questa, "con una lunga storia e con una tradizione di presidenti che hanno lasciato il segno e hanno portato generazioni di donatori ad essere molto attivi negli anni. D’altro canto, però, veniamo da nove mesi, dall’inizio 2023, che sono stati disastrosi: abbiamo registrato una diminuzione del 35% per cento rispetto al 2022, pari a 64 donazioni. Mi sono chiesto cosa sia successo e, onestamente, non ho una risposta. Sono convinto, però, che il direttivo ed io cercheremo di invertire questa tendenza perché Capriva si merita di più”.
Anche il sindaco di Capriva Daniele Sergon è intervenuto scherzando: “Sono stato l’altro giorno a donare e vi assicuro che il centro trasfusionale era pieno di gente quindi, forse, siamo già riusciti a limare i dati riportati dal neo presidente. Ad ogni modo il mio invito, che estendo a tutti, è quello di donare sangue perchè è un azione puramente incondizionata: non sapremo mai a chi andrà il nostro sangue, dove e quando. Come associazione sono sicuro che ci siano delle ottime basi per crescere in futuro e, perciò, non mi resta che augurare a tutti i presenti una buona Giornata del Donatore”.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

_65355e211b530.jpeg)
_65355e211c263.jpeg)
_65355e211cf47.jpeg)
_65355e211ee61.jpeg)



_65355e2dbd691.jpeg)

_65355e2dbe606.jpeg)

_65355e33b636d.jpeg)


Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
