gli eventi
La Festa del bosco nella rinnovata piazza, castagne e tour a Monfalcone

L'evento si terrà nella nuova piazza Unità, immancabili castagne, ribolla e panini caldi. Tra le novità c'è il tour Red Sommaco ebike.
Ritorna, nella cornice della nuova piazza Unità d’Italia, la Festa del Bosco a Monfalcone. L’evento si svolgerà il 28 e il 29 ottobre prossimi. Ad organizzarlo, la Pro Loco di Monfalcone assieme a Comune, Cai e North East Bike Center. Come da tradizione, i protagonisti di queste due giornate saranno la castagnata, la ribolla, tante specialità gastronomiche, il mercatino autunnale e la gara di dolci.
Ci saranno anche delle novità associate alla due giorni, come l’aperitivo del bosco e le passeggiate naturalistiche a piedi e in bicicletta. “Questa è una festa che fa parte della tradizione – sono le parole dell’assessore al commercio Luca Fasan – ma che vuol dire anche valorizzazione dell’ambiente e del paesaggio locale. Il contatto del cittadino con il nostro altipiano è per noi fondamentale perché significa, nell’insieme, storia ambiente e salute”.
Si partirà sabato 28 ottobre alle 10, sotto il terrazzo del municipio in piazza della Repubblica con l’inaugurazione ed il saluto delle autorità. A seguire, alle 10.30 partirà la passeggiata naturalistica diretta sul Carso. Vi parteciperanno Marco Valencic, esperto di biodiversità regionale e di piante invasive come l’alianto, l’archeologo e ricercatore Giulio Simeoni e l’assessore all’ambiente Sabina Cauci. Da ora di pranzo, ma in piazza Unità, prenderà il via ufficiale la festa con tante specialità fino a sera.
Alle 18, partirà l’aperitivo itinerante ai sapori di bosco ad un prezzo d’eccezione di 10 euro che coinvolgerà l’Osteria Bisiaca di Piazza Cavour e il Ronco del Colle in Viale San Marco. “Sarà un programma vario – spiega il presidente della Pro Loco, Giorgio Iuretta – le proposte sono tante e coinvolgeranno il commercio e l’artigianato locale. Avremo anche la cucina e sei espositori”. La manifestazione prosegue poi domenica 29 a partire dalle 10 quando partirà la “Red Sommaco Ebike Mtb Tour”: una pedalata di circa 25 chilometri sul Carso e lungo le trincee del Parco tematico della Grande guerra.
“Sport, natura e cultura si uniranno in una pedalata elettrica - dichiara Lorenzo Orlando, presidente di North East Bikecenter – alla quale ognuno parteciperà con la sua ebike. Gli iscritti si cimenteranno in un percorso impegnativo che richiede una buona dose di forza”. Alla stessa ora, partirà anche la passeggiata naturalistica che permetterà ai partecipanti di raggiungere la Rocca e il Centro visite di Pietra Rossa. Tutto questo rientra nell’ottica del progetto “Il Carso siamo noi”.
"Si tratterà di una passeggiata lenta – sono le parole dell’assessore all’ambiente Sabina Cauci – sarà adatta a tutti e permetterà di poter osservare i vari tipi di vegetazione presenti assieme agli esperti Valencic e Simeoni. Il percorso toccherà una parte culturale importante, quella che riguarda la civiltà dei Castellieri”. Inoltre, dalle 14 alle 16.30 avrà luogo la Gara di dolci della Festa con assaggio della giuria e degustazione del pubblico. Non mancheranno l’animazione per bambini e le vetrine a tema allestite dai commercianti del centro città. Alle 18, si proclamerà il vincitore della gara dolciaria e l’evento si chiuderà entro le 21.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
