duino aurisina
Dalla Festa alpina 1800 euro all'Emilia-Romagna, ulivo a Malchina

Donato un ulivo, piantumato nel giardino del Centro educativo occupazionale di Malchina. La raccolta fondi proseguirà anche in agosto.
Con un'emozionante donazione di un ulivo per il giardino del Centro educativo occupazionale (Ceo) di Malchina, gestito dalla Quercia, si è di fatto conclusa positivamente la prima edizione della Festa alpina a Duino Aurisina, a Sistiana. "Era un importante esperimento - ha voluto sottolineare il referente della manifestazione della sezione Ana di Trieste, Giuliano Bagatin - pienamente riuscito raggiungendo diversi e importanti obiettivi solidali, come aiutare le aziende dell'Emilia Romagna in difficoltà acquistando oltre 1800 euro di prodotti locali particolarmente apprezzati, nonchè donare un ulivo per il giardino per i ragazzi del Ceo".
C'è poi l'aspetto territoriale, per "far conoscere l'esistenza della Famiglia alpina orgogliosamente sotto l'egida della sezione di Trieste, con la gradita presenza di presidenti e rappresentanti di altre sezioni Ana e di rappresentanze militari". Quindi quella culturale "con la promozione di libri e l'organizzazione delle mostre dedicate al centenario della sezione Ana di Trieste e dell'Adunata di Udine con particolare attenzione alle portatrici carniche". Infine la socializzazione "con la collaborazione di diverse entità associative territoriali in particolare come Gruppo Ermada Flavio Vidonis e il Lions Club".
"Un grazie particolare a tutti i volontari ed entità che hanno voluto collaborare alla riuscita" ha concluso Bagatin. "È stato un piacere affiancare le iniziative di Duinobook a questa importante rassegna - ha ribadito Massimo Romita, presidente del Gruppo, partner dell'iniziativa - cultura e solidarietà vanno sempre fianco a fianco, e mai come in questa occasione affiancare la presentazione particolarmente seguita di Mitja Juren e Pietro Spirito, con i concerti del Coro Ana Vittorio Veneto insieme al Coro S. Ignazio di Gorizia è stata la mossa vincente, apprezzata dal pubblico presente".
La raccolta fondi per l'Emilia Romagna prosegue anche nel mese di luglio e agosto.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
